Investitore (davvero) Intelligente? Obbiettivi realistici.

18 March 2022

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Un InvestitoreIntelligente si dà sempre obiettivi possibili e raggiungibili. Realistici.

Gli obiettivi intelligenti dipendono essenzialmente da tre cose:

La prima: il capitale iniziale e i risparmi successivi;

La seconda: il rendimento medio annuale del capitale;

La terza: il tempo dei vostri investimenti.

E queste tre cose DEVONO lavorare insieme. Sempre.
Vi faccio subito vedere come funziona davvero:

Se avete a disposizione un capitale iniziale di 10000 euro non potete immaginare di ritrovarvene 20000 in due anni.
Per riuscirci dovreste ottenere un rendimento medio del 41,42% all’anno e questo è molto (molto) improbabile.

Quindi non date retta a nessuno che vi proponga (o vi faccia intuire) un’opportunità simile.

Per raddoppiare il vostro capitale ci vuole (innanzitutto) più tempo.
Per esempio: a FinanzaWorld abbiamo fin qui (dal 2004 ad oggi) ottenuto una media annuale di rendimento dei nostri pfoli azionari superiore al 12%.

Questo vuol dire che, a questo ritmo, in 6 anni i 10000 euro di cui sopra sarebbero diventati: 19738 euro.

Quindi sarebbero raddoppiati. Ma in 6 anni, non in 2.
E, comunque, avere un rendimento del 12% medio annuale non è una cosa semplice.

Nemmeno un po’.

Ci sarebbe anche un altro modo intelligente per velocizzare il vostro ritmo: se ai 10000 di cui sopra aveste potuto aggiungere altri 1000 euro di risparmio (solo soldi che non vi servono in alcun modo per vivere bene e per gli imprevisti!) all’anno, allora vi sarebbero bastati meno di 4 anni per arrivare ai famosi 20000 euro di cui sopra.

Darsi obiettivi intelligenti e realistici è l’unico modo per crescere. Nel tempo.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:

FC Consiglia:  francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)

Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti

Ritornano i 4 Fantastici Pacchetti Premium e Super-Premium!
Puoi scegliere fra 3 diversi pacchetti Premium a soli € 2390 (anzichè € 2960, risparmI € 570). E in più riceverai in regalo il Corso di FC “CICC 2022″ con il suo Metodo Aggiornato (valore € 95)!

Clicca qui per scoprire i pacchetti:
https://www.finanzaworld.it/product/view/6377a7f3d9b24397aa71acee319d3d5d52c

https://www.finanzaworld.it/product/view/638236d1ac412d298ef9e4cc0e02c6dc186

https://www.finanzaworld.it/product/view/6396b18faf854bfb2646e77fc503bc58305

Se invece sei interessato ai nostri abbonamenti Super-Premium, non perdere l’occasione di acquistare questo Fantastico Pacchetto: tutti i 4 Super-Premium al prezzo di € 3490 (anzichè € 3840, risparmi € 350). E in più riceverai in regalo il Corso di FC “CICC 2022″ con il suo Metodo Aggiornato (valore € 95)!

https://www.finanzaworld.it/product/view/6363732159e960f41a24ec61847a648f80b

Ma affrettati: questa opportunità termina il 30.04.2022! “

 

Riflessioni (anche finanziarie) sull’invasione dell’Ucraina

11 March 2022

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” Una riflessione ovvia per cominciare:

L’invasione russa dell’Ucraina non ha giustificazioni di nessun tipo. E le vittime civili che sta mietendo pesano (orribilmente) su chi le sta causando.

Ma ci sono altre riflessioni che vorrei condividere con voi Fwiane e Fwiani.

Questa è una guerra asimmetrica che si sta combattendo  su vari fronti.

Quello militare.

Quello comunicativo (con i social e il Simulmondo in primo  piano più che mai).

Quello degli hackers che si sono schierati in massima parte a favore degli ucraini e sta facendo molti danni a Putin.

Quello economico e finanziario con le sanzioni e con l’embargo energetico dalla Russia all’Occidente (principale voce del Pil della Federazione russa).

Se dovessi pesare l’incisività di questi fronti e dare un mio consiglio alla UE o agli USA su cosa spingere di più, non avrei dubbi: la guerra finanziaria è quella che, a breve, a medio e a lungo termine fa più male.

Ma in Occidente non mancano le voci dissonanti sul tema, per la ragione molto semplice che la guerra finanziaria pesa (proporzionalmente) anche su chi la fa.

E su risparmiatori ed investitori.

Cosa ne pensa il sottoscritto di queste posizioni? Rispondo subito con esempi molto concreti.

Da quando è nata Fw (1999) abbiamo affrontato insieme numerose crisi di vario tipo, ma tutte di forte entità e tutte con (imponenti) ricadute economiche.

Ecco le principali:

-Crisi finanziarie
2000: L’esplosione delle Mille bolle blu del Nasdaq;
2002: Enron & Arthur Andersen;
2008: La Bolla Mattonata & Derivata (Fallimento Lehman bros.);
2010: Crisi del debito sovrano.
 
-Guerra e Terrorismo
2001: L’attacco alle Torri gemelle di New York;
2010: Primavere arabe;
2022: Invasione russa in Ucraina.

(Ma le guerre in corso sono molte di più:)
https://www.documentazione.info/conflitti-attualmente-in-corso-nel-mondo

-Pandemia
2020: Covid-19.

Più di vent’anni di crisi e di paure assortite che hanno (invariabilmente) fatto molto male a chi ha reagito in modo emotivo e irrazionale.

Parlo dei risparmiatori e degli investitori e di chi li consiglia.

Ma com’è andata (invece) a chi ha continuato ad investire seguendo i Principi della Finanza democratica e ha saputo comportarsi da autentico Investitore Intelligente?

-Wall Street (dal gennaio 2004)
In Borsa con Carlà +618% (S&P 500 +275%)

-Etf & Global (dal gennaio 2005)
Investitore Intelligente Etf & Global +226% (Indice +217%)

-Italia (dal gennaio 2006)
In Borsa in Italia +641% (Indice -39%)

-Europa (dal gennaio 2010)
In Borsa in Europa +194% (Indice +16%)

*(Dati 8 marzo 2022. Va aggiunto il profitto sul $)

Come abbiamo ottenuto questi risultati in mezzo a tutte le crisi di cui sopra?

Immaginate di essere azionista (co-proprietario) di un’azienda. Un’azienda di cui sapete molto, gestita bene, che vi dà fiducia e che produce utili in buoni e cattivi momenti.

Per proteggere i vostri soldi la cosa migliore è essere azionisti di una (o più) aziende come queste.

Proprio come quelle che abbiamo nei nostri portafogli.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:

FC Consiglia:  francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)

Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti

Abbonati subito a “FW GOLD – MARATONA GLOBAL SUPER” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per investire a 360° sui mercati europei e americani in azioni, obbligazioni ed ETF.
Con un solo abbonamento risparmi il  30% rispetto al prezzo dei singoli Super Premium.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità per risparmiare!
https://www.finanzaworld.it/product/view/46563c7354be0c38590b5860fd75a10083f

 

Come si sconfigge la paura?

4 March 2022

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Il nostro amico (e abbonatissimo veterano di Fw) Genesio Volpato, mi chiede di condividere con tutti voi le sue riflessioni su un tema chiave per l’Investitore davvero Intelligente: la paura.

Capita anche a voi di avere paura dei mercati?
Fategli sapere cosa pensate … Buona lettura.

-Genesio Volpato
Vorrei condividere alcune riflessioni su un argomento che ci riguarda, e cioé gli investimenti, il denaro, etc.

A volte mi chiedo: ma perché non seguo in toto il prof. Carlà e smetto di farmi (ogni volta) travolgere da mille dubbi/incertezze/supposizioni?

Perché non sposo (senza riserve mentali) la sua filosofia/strategia di investimento che mi piace, mi attira, funziona é intelligente eppure…eppure?

Eppure prof. abbiamo il braccino corto e di fronte a certe scelte spesso siamo scettici, ci fermiamo, ci pensiamo… e perdiamo occasioni.

Ho capito che negli investimenti la cosa più difficile è la pazienza: avere pazienza e guardare al lungo periodo, saper aspettare, saper soffrire! Come nella vita.

Vuoi mettere con un mordi e fuggi che magari ti procura un bel colpo che ti paghi le ferie?? Può capitare, anzi é capitato! Adrenalina pura!

Ma l’investimento é una maratona appunto, non una corsa veloce !

La parola chiave, secondo me, é una sola. Negli investimenti quello che frena é la PAURA. Paura di acquistare, di vendere, di perdere anche di guadagnare.
 
Si perché se guadagni molto la cosa ti piace ma hai paura di sbagliare a vendere …e poi di pentirti.

Se avessi acquistato quando era basso… Se avessi venduto quando era alto… Se avessi iniziato prima… Se avessi ascoltato gli alert…
La paura !!

Come si sconfigge la paura prof?

Scusi se mi sono dilungato, ma sono cose che penso da tempo, che mi fanno “soffrire” e che avevo piacere di condividere con lei e/o con altri Fwiane e Fwiani.

Buona giornata,
Genesio Volpato

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:

FC Consiglia:  francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)

Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti

Abbonati subito a “FW GOLD – MARATONA GLOBAL SUPER” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per investire a 360° sui mercati europei e americani in azioni, obbligazioni ed ETF.
Con un solo abbonamento risparmi il  30% rispetto al prezzo dei singoli Super Premium.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità per risparmiare!
https://www.finanzaworld.it/product/view/46563c7354be0c38590b5860fd75a10083f

 

Ho comprato Ferrari a 28,6 euro per azione

25 February 2022

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” L’11 febbraio del 2016, i miei collaboratori a FinanzaWorld hanno inviato un mio Alert diretto agli abbonati alla nostra newslettera dedicata alla Borsa Italiana: In Borsa in Italia, confidenzialmente conosciuta come IBII.

Il prezzo di una singola azione Ferrari era: 28,60 euro.

Gli Alert fanno parte (insieme alle newsletter settimanali, all’archivio e al mio Metodo di gestione del pfolio) delle caratteristiche fondamentali (e uniche) dei nostri abbonamenti  Premium, dal 2004 ad oggi.

L’Alert conteneva un’indicazione precisa: comprare Ferrari.

Ma perchè ho dato questa indicazione proprio in quel momento (il che ha permesso a Fwiane e Fwiani di avere un prezzo di carico molto migliore di quello di George Soros e di tutti gli altri gestori di fondi azionari che il sottoscritto conosca?)

Ecco le ragioni principali di questo investimento:

La prima: conosco e seguo Ferrari (l’azienda) dagli anni ’80;

La seconda: credo di aver analizzato bene i suoi maggiori disastri e i suoi più importanti trionfi;

La terza: credo di conoscere bene il suo business attuale;

La quarta: penso di avere un’idea piuttosto chiara delle prospettive per i prossimi 5/10 anni;

La quinta: penso di essere capace di valutare, con una certa approssimazione, quanti soldi Ferrari sarà in grado di distribuire agli azionisti nei prossimi 5/10 anni;

La sesta: credo di conoscere bene la differenza tra prezzo e valore, in modo da poter stimare, con una certa approssimazione, quando il prezzo di un’azione (in relazione al suo intrinsic value) è interessante.

Sei anni dopo un’azione Ferrari si scambia a 190 euro (circa).

Ma la domanda fondamentale oggi è questa: cosa ho deciso di fare in questi sei anni con l’investimento Ferrari?

Le ho tenute in portafoglio? Le ho incrementate? Le ho ridotte? Le ho vendute tutte?

Gli abbonati Premium di FinanzaWorld conoscono la risposta.
Se volete conoscerla anche voi potete farlo abbonandovi in prova gratis cliccando qui: https://www.finanzaworld.it/content/test/9/in-borsa-in-italia

Vi succederanno (come minimo) due cose interessanti:

La prima: potrete valutare la mia strategia d’investimento;

La seconda: potrete conoscere (e trattenere) il mio Metodo e consultare l’archivio che contiene tutte le newsletters e tutti gli Alert inviati dall’inizio ad oggi.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:

FC Consiglia:  francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)

Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti

Passate a Super!
Oggi, iniziare o proseguire la vostra Maratona dell’Investimento è più conveniente che mai.
Potete acquistare 2 SuperPremium a vostra scelta, tra le combinazioni proposte, al prezzo eccezionale di
€1600 (anzichè €1920, risparmiate €320): non perdete questa opportunità unica e limitata!

Cliccate subito sulle vostre combinazioni preferite:

SuperIBCC +
SuperIBII +
SuperIBIE +

Se siete già abbonati ad alcuni di questi SuperPremium la loro durata verrà automaticamente prolungata per un anno (o più) a partire dalla loro scadenza.

 

Ho comprato Apple a 24,11 dollari per azione

18 February 2022

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” Il 24 maggio del 2016, i miei collaboratori a FinanzaWorld hanno inviato un mio Alert diretto agli abbonati ad una delle newslettere dedicate a Wall Street.

Il prezzo di una singola azione Apple era: 24,11 dollari (split adjusted).

Gli Alert fanno parte (insieme alle newsletter settimanali, all’archivio e al mio Metodo di gestione del pfolio) delle caratteristiche fondamentali (e uniche) dei nostri abbonamenti Premium, dal 2004 ad oggi.

L’Alert conteneva un’indicazione precisa: comprare Apple.

Ma perchè ho dato questa indicazione proprio in quel momento (il che ha permesso a Fwiane e Fwiani di avere un prezzo di carico migliore di quello di Warren Buffett che della Mela è uno dei maggiori azionisti con la sua holding Berkshire Hathaway)?

(Noi $24,11, Buffett $35 circa.)

Ecco le ragioni principali di questo investimento:

La prima: conosco e seguo Apple (l’azienda) dal 1980;

La seconda: credo di aver analizzato bene i suoi maggiori disastri e i suoi più importanti trionfi;

La terza: credo di conoscere bene il suo business attuale;

La quarta: penso di avere un’idea piuttosto chiara delle prospettive per i prossimi 5/10 anni;

La quinta: penso di essere capace di valutare, con una certa approssimazione, quanti soldi Apple sarà in grado di distribuire agli azionisti nei prossimi 5/10 anni;

La sesta: credo di conoscere bene la differenza tra prezzo e valore, in modo da poter stimare, con una certa approssimazione, quando il prezzo di un’azione (in relazione al suo intrinsic value) è interessante.

Meno di sei anni dopo un’azione Apple si scambia a 170 dollari (circa).

Ma la domanda fondamentale oggi è questa: cosa ho deciso di fare in questi sei anni con l’investimento Apple?

Le ho tenute in portafoglio? Le ho incrementate? Le ho ridotte? Le ho vendute tutte?

Gli abbonati Premium di FinanzaWorld conoscono la risposta.
Se volete conoscerla anche voi potete farlo abbonandovi in prova gratis cliccando qui:
https://www.finanzaworld.it/content/test/7/in-borsa-con-carla
https://www.finanzaworld.it/content/test/10655/fc-small-caps-wall-street

Vi succederanno (come minimo) due cose interessanti:

La prima: potrete valutare la mia strategia d’investimento;

La seconda: potrete conoscere (e trattenere) il mio Metodo e consultare l’archivio che contiene tutte le newsletters e tutti gli Alert inviati dall’inizio ad oggi.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:

FC Consiglia:  francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)

Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti

Passate a Super!
Oggi, iniziare o proseguire la vostra Maratona dell’Investimento è più conveniente che mai.
Potete acquistare 2 SuperPremium a vostra scelta, tra le combinazioni proposte, al prezzo eccezionale di
€1600 (anzichè €1920, risparmiate €320): non perdete questa opportunità unica e limitata!

Cliccate subito sulle vostre combinazioni preferite:

SuperIBCC +
SuperIBII +
SuperIBIE +

Se siete già abbonati ad alcuni di questi SuperPremium la loro durata verrà automaticamente prolungata per un anno (o più) a partire dalla loro scadenza. “

 

“Gent.mo Prof. Francesco Carla’, mi trovo ad un bivio…”

11 February 2022

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Ho ricevuto questa lettera da un Fwiano di lunga data (tantissime e tantissimi tra voi fanno parte di Fw da più di 20 anni: una Maratona) e vorrei farvela leggere.

Non troverete il nome per intero nè i luoghi di riferimento, per ovvie questioni di privacy.

Ma spero che il contenuto della missiva possa essere di vostro interesse com’è stato per il sottoscritto.

Buona lettura.

-M.V.

“Gent.mo Prof. Francesco Carlà,

Le invio questo messaggio perchè mi trovo ad un bivio.

Devo scegliere se aprire una partita iva forfettaria come giardiniere, oppure cercare lavoro dipendente come addetto alla sicurezza e controllo o altro.

Ho 56 anni e tre figli, uno al primo anno università (architettura/disegno industriale), uno alle superiori e il piccolo alla prima classe liceo artistico.

Abitiamo tutti in Toscana.

La mia compagna e mamma dei tre, fa l’infermiera presso un ospedale da quasi 30 anni. Nel 2000 prendeva di stipendio 1770 euro. L’anno prima (in lire) più di 2 milioni.

Oggi prende esattamente 1770 euro come 20 anni fa, nonostante gli scatti di anzianità. E’ passata a D3 nell’anno del Covid, in reparto Covid, senza dispositivi di protezione.

Gli ospedali ne erano sguarniti.

Io ho risparmiato molto negli anni, iniziando con 2 milioni di lire a 17 anni (1982) e poi dal 1999 ho disinvestito i fondi comuni e via via iniziato completamente la Maratona con Lei.

Non ho versato i contributi Inps tranne che per alcuni anni di lavoro dipendente come giardiniere, muratore, creazione di siti web, ecc..

Circa 9 anni.

Non voglio iniziare ad usare i risparmi investiti. Dei circa 300 mila euro investiti nella Maratona, ad oggi ci ritroviamo con circa 900 mila incluso il 26% da detrarre di capital gain se e quando disinvestirò.
 
Mi scuso di questa mia richiesta di consiglio, ma nei miei pensieri in subbuglio rimangono fermamente i principi di Investitore Intelligente, risparmiatore e Maratoneta, che Lei mi ha trasmesso.

Cordialmente La saluto.”

-Carlà

Rispondo volentieri alla sua cortese lettera sebbene esuli dal mio normale ambito. Ma penso di coglierne l’intento e lo spirito.

Se non ho capito male, il bivio sarebbe tra aprire una partita iva o lavorare come dipendente con i suoi 9 anni di contributi versati in passato per lavoro dipendente.

Credo che, in astratto, forse potrebbe scegliere l’ipotesi partita iva, ma naturalmente dipende (anche) molto dalla committenza e se questa preferirà un rapporto di dipendenza o di lavoro autonomo.

Fermo restando che, fossi in lei, ascolterei comunque un professionista del lavoro, in coordinamento con il suo commercialista.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:

FC Consiglia:  francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo
 da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)

Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti

FWStart! è il pacchetto/abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente!
L’abbonamento a FWStart!, per soli 99 euro all’anno, prevede:

l’edizione aggiornata di “Comincia ad Investire con Carlà 2022″: il Corso/eBook di FC con tutto quello che serve per diventare un vero Investitore Intelligente. Contiene anche il suo storico “Metodo di Gestione del Portafoglio” aggiornato di recente

l’abbonamento alle newsletter di Fw:
Analisi Italia, Analisi America e Analisi Globale: ogni 2 settimane le riceverete via mail e potrete anche accedere a tutto l’archivio storico dal 1999 ad oggi.

Abbonatevi subito al prezzo speciale di 99 euro cliccando qui:
https://www.finanzaworld.it/product/view/69780ee6db5f9164fb096ce9ed0140d40a4

 

Sapete quando comprare (e quando vendere) azioni?

4 February 2022

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Il mercato azionario è l’unico mercato che si conosca dove la maggior parte degli operatori compra quando i prezzi salgono e vende quando i prezzi scendono.

Sapete perchè accade?

Per almeno tre ragioni decisive:

La prima: fondi e istituzioni finanziarie assortite devono fare più o meno tutti le stesse cose. Giuste o sbagliate che siano. Altrimenti ci rimettono il posto.

Effetto gregge. (Terribile).

La seconda: traders e speculatori della domenica non sanno praticamente nulla di quello che fanno e quindi si spaventano quando vedono rosso.

Al contrario dei tori.

La terza: chi ha delle Borse l’idea che siano un gigantesco casinò trova naturale puntare su quelli che salgono e lasciare perdere quelli che scendono.

Un’idea che non ha (in generale) alcuna logica seria.

Invece gli Investitori Intelligenti sanno molto bene che il prezzo rispetto al valore è uno dei parametri fondamentali. E si comportano di conseguenza.

Con i risultati che sapete se siete abbonati ai Premium di Fw.

Ma allora qual è il momento giusto per comprare o per vendere azioni?

Sarò molto sintetico:

Comprare: quando un investimento passa i 4 Filtri che usiamo a FinanzaWorld dal 1999. Tutti e 4.

Vendere: quando un investimento corrisponde alle 3 (4) Condizioni che indichiamo a Fw da sempre in tutti i nostri abbonamenti Premium e SuperPremium.

Quindi sapere quando Comprare e quando Vendere è molto semplice: basta scrivere a mio nome a: premium@finanzaworld.it

Oppure cliccare qui: https://www.finanzaworld.it/landingpages/landing2020/index.html

Troverete i 4 Filtri e le 3(4) Condizioni anche se vi abbonate in prova gratis.

I veri soldi li ho sempre fatti (e li farò anche in futuro ne sono certo) con idee Semplici.

Attenzione: Semplici non vuol dire Facili. E men che meno: Banali.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:

FC Consiglia:  francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo
 da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)

Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti

FWStart! è il pacchetto/abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente!
L’abbonamento a FWStart!, per soli 99 euro all’anno, prevede:
l’edizione aggiornata di “Comincia ad Investire con Carlà 2022″: il Corso/eBook di FC con tutto quello che serve per diventare un vero Investitore Intelligente. Contiene anche il suo storico “Metodo di Gestione del Portafoglio” aggiornato di recente

l’abbonamento alle newsletter di Fw:
Analisi Italia, Analisi America e Analisi Globale: ogni 2 settimane le riceverete via mail e potrete anche accedere a tutto l’archivio storico dal 1999 ad oggi.

Abbonatevi subito al prezzo speciale di 99 euro cliccando qui:
https://www.finanzaworld.it/product/view/69780ee6db5f9164fb096ce9ed0140d40a4

 


© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: