Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)


Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Le Fwiane e i Fwiani più stagionati (siamo qui dal 1999) conoscono perfettamente la mia (la nostra di Fw) ossessione per l’indipendenza e la trasparenza.

Due qualità indispensabili negli investimenti.

E’ per questo che siamo continuamente alla ricerca di semplicità e razionalizzazione. Quello che ho sempre desiderato è rispondere alle vostre domande, per far tornare alla sua semplicità originale un mondo che gli “addetti ai lavori” cercano, per loro tornaconto personale, di rendere ostico e gergale.

In questa direzione va questo nuovo “manualetto digitale” che pubblichiamo qui a FinanzaWorld. Si chiama:

-Come diventare un Investitore Intelligente

La mia idea è semplice: dividere il percorso che un Aspirante Investitore dovrebbe fare per arrivare al traguardo, in alcune semplici tappe che possano essere tutte accompagnate da strumenti e prodotti di FinanzaWorld.

Cominciamo subito con la Prima Parte:

– Da Zero ad Investitore Intelligente

Prima puntata: l’inizio e il Dilemma

Per diventare un Investitore, prima di tutto dovete essere un Risparmiatore.

O qualcuno in passato dev’esserlo stato al posto vostro.

Non importa quanto denaro riuscite a guadagnare tutti i mesi con il lavoro. Dovreste sempre cercare di risparmiare, in modo automatico, almeno il 10 o il 15% (se possibile anche molto di più), di quello che guadagnate.

Diciamo che ci siete riusciti e che adesso avete da parte qualche migliaio di euro (3000, 5000, 10000…) per cominciare ad investire.

O magari avete molti più soldi in banca perchè avete venduto una casa, o ricevuto un’eredità, insomma siete nella fascia superiore: 30000, 50000, 100000, 500000 o perfino un milione di euro o molti di più.

Non ci crederete, ma non cambia nulla: un risparmiatore da 3000 euro o uno da milioni di euro si trova di fronte al medesimo bivio, lo stesso dilemma:

Essere o non essere, far da solo o farsi gestire.

Il ragionamento classico del risparmiatore al bivio è sempre il medesimo:

“La finanza è roba complicata e tecnica. Non ci capisco nulla. Meglio farmi gestire.”

I risultati degli ultimi 30 e più anni, fonte Mediobanca quindi attendibile e non certo favorevole al ‘fai da te’, dimostrano che è una pessima idea.

In media i cosiddetti ‘esperti’ hanno fatto peggio dei titoli di Stato a breve termine che non necessitano di alcuna conoscenza e rendono meno dell’inflazione, quindi bruciano i nostri soldi.

Per non parlare degli immobili, dell’oro, dei diamanti etc etc.

E’ evidente, allora, che bisogna imparare a far da sé medesimi, imparare a investire bene il nostro denaro, diventare Investitori Intelligenti prendendo in mano le sorti dei nostri risparmi, senza paura.

Ma con intelligenza e prudenza.

Superate queste Colonne d’Ercole importantissime, abbiamo i nostri soldi in un buon conto corrente on line (meglio se remunera la vostra liquidità) e siamo pronti per cominciare quella che io chiamo la Maratona dell’Investimento.

Cosa ci deve essere nel Corredo indispensabile dell’Investitore Intelligente?

Cinque (5) Cose sono necessarie:

1 Un conto corrente on line che vi permetta di fare acquisti azionari, obbligazionari ed ETF con basse commissioni. Tra i 10 e i 20 euro (prezzo fisso, MAI commissione percentuale) per operazione al massimo;

2 Un’idea precisa di come si costruisce un portafoglio di titoli e come si divide il capitale tra azioni, obbligazioni ed ETF;

3 Formazione, Analisi ed Informazione Indipendente, priva di qualunque tipo di conflitti d’interesse, per scegliere con tranquillità i titoli giusti;

4 Un Metodo testato nel tempo e capace di gestire senza problemi sia i periodi di mercato Toro (rialzo) che gli inevitabili periodi di mercato Orso (ribasso);

5 Un foglio, magari elettronico, ma va bene anche una pagina Word, per elencare i vostri titoli e relativo controvalore per ogni singolo anno della Maratona. Per verificare, anno per anno, ma consiglio un aggiornamento trimestrale, come va.

Non ci crederete, ma non vi serve davvero niente altro. Né una laurea in economia e finanza, né un Master MBA.

Basta così per adesso.

Ci leggiamo la prossima settimana per la seconda parte di “Come diventare un Investitore Intelligente” in mezzora.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!

Il 19 settembre parte il nuovo Platinum!

L’abbonamento Platinum è il più completo e il più performante dei nostri abbonamenti.

Il pfolio modello Platinum è diversificato secondo le strategie di FC e di Fw (Usa, Italia, Europa, Etf, Obbligazioni e Liquidità), ha il peso peso percentuale di ogni singola azienda, tutti gli Alert possibili (inserimento, uscita, accumulo, riduzione, completamento) con i pesi percentuali e la percentuale di liquidità.

Potete chiedere subito tutte le informazioni su Platinum e sfruttare l’opportunità speciale che ho fatto riservare ai lettori di “Affari Nostri” scrivendo a: platinum@finanzaworld.it




© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: