Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



Un vostro titolo (un fondo) e’ a -50%. E ora che fate?

4 Luglio 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Se un titolo azionario vi va a -50% o più, cosa dovreste fare esattamente?

Per come la vede il sottoscritto, le possibilità sono 2:

La prima: avete mal calcolato le qualità del vostro investimento, quindi non credete più di conoscerlo e capirlo. Nemmeno credete più che il prezzo pagato fosse vantaggioso. In tal caso dovreste vendere subito.

La seconda: è il mercato ad aver mal compreso le virtù del vostro business e, in un tripudio d’irrazionalità, sta vendendo a mani basse.
Quindi oggi il prezzo è moooolto più conveniente per voi. In questo caso dovreste comprare altre azioni con tutto il denaro che potete usare per investire.

Naturalmente è assai importante che siate adeguatamente convinti di quello che fate.
 
Nel primo e nel secondo caso. E sempre. -ò-


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2025: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana 

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street 

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

 

La Paura della Borsa

27 Giugno 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Il mercato azionario (la Borsa) è l’unico mercato che si conosca dove la maggior parte degli operatori compra quando i prezzi salgono e vende quando i prezzi scendono.

Originale, ma sbagliato. Ovviamente.

Ma perché se è sbagliato succede regolarmente?

La ragione è semplice: le persone hanno paura che i loro investimenti (in realtà scommesse) finiscano male.

E vendono quando i mercati scendono repentinamente per il terrore di restare senza nulla in mano.

Da cosa dipende questa paura?

Da tante cose, ma da una in particolare: hanno investito in quello che non conoscevano e non capivano. Per questo noi a Fw non lo facciamo mai.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati ad uno dei nostri Pacchetti Maratona, un modo semplice ed efficace per risparmiare sui singoli abbonamenti Premium e diversificare i pfoli modello.

Di seguito ecco i vari Pacchetti Maratona (ci sono anche nella versione Super):

Fw Maratona Bronze: IBCC + IBII + IBIE

Fw Maratona Silver Euro: IBII + IBIE + ETF&Global. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, Watchlist Euro e Watchlist ETF&Global

Fw Maratona Silver USA: IBCC + FCS + Obbligazioni Ita&Euro e SuperWatchlist Usa

Fw Maratona Gold: IBCC + FCS + ETF&Global + IBII + IBIE. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, SuperWatchlist Usa, Watchlist Euro e Watchlist ETF & Global

Per avere tutte le informazioni basta scrivere a: premium@finanzaworld.it

 

Il Pac fai da te

20 Giugno 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Mi fanno spesso questa domanda: “Vorrei cominciare ad investire, ma non ho ancora una somma sufficientemente grande. C’è un modo?”

Secondo le banche il modo c’è, si chiama “Pac”. Pac sta per “piano di accumulo di capitale”.

La faccenda è semplice: invece di acquistare quote di un fondo d’investimento (azionario, obbligazionario o bilanciato) in unica soluzione, vi impegnate a farlo a rate, magari solo un centinaio di euro al mese, o anche una somma maggiore ogni tre o quattro mesi.

Funziona? Come molte cose ha i suoi pro e i suoi contro. I pro sono soprattutto due:

Il primo: stimola, anzi quasi obbliga al risparmio per via della rata di cui sopra.

Il secondo: minimizza (apparentemente) il problema del timing. Comprando un po’ di quote al mese, se sarete continui, alla fine (dopo un decennio almeno) avrete prezzi medi.

I contro sono i soliti: i fondi d’investimento hanno costi di gestione (commissioni etc) tutto meno che irrisori, e questo anche nella versione Pac.

In più nel Pac non c’è nulla che non si possa fare da soli, in modo semplice e via internet, risparmiando sui costi e prendendo in mano, finalmente, la gestione del nostro denaro.

Ma vediamo come si può fare un Pac autonomo, per esempio azionario o Etf.

Prima di tutto automatizziamo il nostro risparmio.
Basta aprire uno di quei conti di deposito che non hanno spese.

Verseremo in automatico almeno il 10/15% del nostro guadagno mensile, e questo appena si materializza. Non alla fine del mese.

Quando avremo raggiunto una somma attorno ai mille euro, potremo cominciare ad organizzare il nostro portafoglio modello azionario (o Etf), perché l’incidenza delle commissioni on line sarà minima.

Come scegliere le azioni o gli Etf da inserire nel nostro Pac autonomo?

Se volete diventare un investitore azionario, scoprirete che è molto meno complicato del previsto. Un buon sistema è usare i vostri gusti e le vostre competenze (quello che davvero conoscete e capite).

Mio figlio aveva 12 anni quando decise di investire i suoi risparmi sul creatore dell’Ipod (Apple), su Spider-man (Marvel) e su Fifa soccer (Electronic Arts).

Oggi ne ha 31 e ha ottenuto due risultati: si è appassionato al risparmio e all’investimento, in più ha visto crescere (molto) i suoi soldi. Nel frattempo ha preso una laurea magistrale in economia ed è diventato un pilastro di Fw.

Se invece volete evitare ogni sforzo, potete usare gli Etf. Sono fondi quotati in Borsa che replicano indici generali o settoriali. Più o meno quello che fanno i fondi d’investimento tradizionali.

In tutti e due i casi dovete concepire l’investimento come una Maratona, 10, 20, 30 o più anni, e non come i centometri.

Gli sprint sono scommesse non sono investimenti. Anche in versione Pac.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati ad uno dei nostri Pacchetti Maratona, un modo semplice ed efficace per risparmiare sui singoli abbonamenti Premium e diversificare i pfoli modello.

Di seguito ecco i vari Pacchetti Maratona (ci sono anche nella versione Super):

Fw Maratona Bronze: IBCC + IBII + IBIE

Fw Maratona Silver Euro: IBII + IBIE + ETF&Global. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, Watchlist Euro e Watchlist ETF&Global

Fw Maratona Silver USA: IBCC + FCS + Obbligazioni Ita&Euro e SuperWatchlist Usa

Fw Maratona Gold: IBCC + FCS + ETF&Global + IBII + IBIE. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, SuperWatchlist Usa, Watchlist Euro e Watchlist ETF & Global

Per avere tutte le informazioni basta scrivere a: premium@finanzaworld.it

 

I dolori del povero trader

13 Giugno 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Per citare l’arguto Premio Nobel Niels Bohr:

“Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che sia possibile compiere, in un campo molto ristretto.”

Una constatazione che mi fa venire in mente due cose sul tema del masochismo dei (sedicenti) traders:

La prima: fare tutti gli errori possibili nel trading, vuol dire ritrovarsi senza il becco di un quattrino in breve tempo.

La seconda: quindi diventare esperto nel trading significa diventare povero e venir meno ad una regola chiave dell’investitore intelligente: mai perdere capitale.

Ci rifletterei a dovere …

Ma ecco un’altra mania dei nostri simpatici traders. Per esempio quella, ciclica e garantita, di sentirsi tutti fenomeni quando il Mercato è decisamente Toro.

Fanno molta, ed evidente, fatica a distinguere tra la loro abilità e il vento forte che soffia a favore.

Il risultato è sempre il medesimo e ricorrente: dopo aver giocherellato con somme modeste durante il periodo Toro, appena si convincono di essere bravissimi alzano la posta.

Ed esattamente in quel momento il Toro lascia il posto all’Orso.

Con esiti disastrosi sul capitale dei traders.

Le piattaforme di trading on line, da troppi anni a questa parte, usano la solita tecnica comunicativa per attirare altri neofiti nel gorgo:

“Finalmente potrete diventare ricchi e lavorare dalle Maldive o dalle Bahamas. Spiaggia, piscina, belle auto e belle donne.”

Naturalmente si scordano di precisare quanto segue:

1 Nessun trader professionista lavora dalle Maldive -ò-

2 Belle auto e belle donne, spiaggia etc, sono proprio le distrazioni che nessun trader può permettersi.

Questa comunicazione, invece, serve a due cose:

La prima: farvi pensare che il vostro attuale lavoro fa schifo e che ce n’è uno meraviglioso che attende solo voi per rendervi ricchi e felici …

La seconda: distrarvi dall’inoppugnabile realtà che i traders fanno un sacco di operazioni (quasi tutte inutili e dannose) e su ogni operazione la piattaforma di trading guadagna sempre. Anche quando le commissioni sono “gratis”.

Che si vinca o che si perda. Perché questi sono i verbi giusti trattandosi di scommesse abilmente mascherate da investimenti.

I (pochi) traders davvero professionisti che hanno avuto successo, hanno in comune le stesse decisive caratteristiche:

1 Lo hanno fatto con i soldi degli altri;

2 Lo hanno fatto per un periodo breve;

3 Lo hanno fatto da professionisti, conoscendo alla perfezione le regole e la mentalità di un mercato molto ristretto. Come dice Bohr.

Aggiungo: conoscendo benissimo il ruolo delle agenzie di rating, dei tassi d’interesse e delle banche centrali, e l’importanza dei regimi fiscali in cui si trovano ad operare.

Ci sono tante altre manie dei traders e potrei continuare molto a lungo. Ma mi fermo qui per non infierire.

Ricordate sempre che è gioco d’azzardo e non ha nulla in comune con l’investimento.

Se nel gioco d’azzardo non riuscite a capire chi è il ‘pollo’, inevitabilmente il ‘pollo’ siete voi.

Il vero investimento è tutta un’altra faccenda. Per almeno tre ragioni principali e fondamentali:

La prima: il tempo. L’investitore guarda al medio e lungo termine. Alla Maratona.

La seconda: il modo. L’investitore fa poche e solidissime operazioni.

La terza: il metodo. L’investitore si può permettere molti errori e diventare ricco ugualmente.

Il trader è maniaco, povero e masochista. L’investitore è intelligente, ricco e rilassato.

Scegliete voi.

La virtù numero 1 dell’Investitore (davvero) Intelligente è (rullo di tamburi) la SEMPLICITA’.

Non date retta (mai) a chi propone formule astruse e “investimenti” complicatissimi.

I veri soldi li ho sempre fatti (e li farò anche in futuro ne sono certo) con idee Semplici. Attenzione: Semplici non vuol dire Facili. E men che meno: Banali. 

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!

Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

 

Il sesso dell’investimento

6 Giugno 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” La parte femminile di FinanzaWorld è sempre più numerosa, quindi per noi non è affatto una novità la propensione delle donne a risparmiare ed investire con saggezza.

Del resto è sempre stato così nelle famiglie italiane: molto spesso la vera amministrazione dell’economia domestica è ricaduta nelle mani della moglie piuttosto che del marito.

E a volte è stato decisamente un bene.

Per questo fa un po’ male leggere articoli che celebrano la (supposta) nuova e travolgente passione delle donne a proposito delle speculazioni on line.

Titoli tipo: “Arrivano le donne traders!” con relative interviste a presunte speculatrici con risultati eccezionali.

Inutile che vi ricordi il mio punto di vista:

1 Non esistono pasti gratis

2 Sui mercati finanziari si può solo scegliere tra diventare ricchi lentamente oppure poveri rapidamente.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

 

Tutti possono diventare ricchi

30 Maggio 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Ci sono studi sul tema a non finire …

Molti italiani si sentono sempre più poveri, la soglia è diventata piuttosto alta, si considerano già messi male i singoli che guadagnano meno di 1500 euro al mese e le famiglie che sono sotto i 2300, sempre mensili.

La causa di questa percezione è una sola:
Il valore del denaro.

1500 euro e 2300 euro sembrano diventati pochi, danno l’impressione di essere molti meno di tre milioni e quattro milioni e mezzo di lire, e questo perché l’inflazione percepita viaggia a velocità molto diversa da quella dell’Istat e intanto gli investimenti non rendono quanto dovrebbero e non fanno crescere i valori (a parte quelli delle Fwiane e dei Fwiani, ovviamente.)

C’è un rimedio generale e strutturale a questa situazione?

Sì che c’è, si chiama investimento. Ma in quanti modi si può investire per riuscire a mantenere (far crescere) e garantire il valore dei nostri risparmi nel tempo?

Spesso gli aspiranti Fwiani mi fanno una domanda:

‘Ma se non abbiamo 50.000 euro da parte per cominciare ad investire dobbiamo rimandare a tempi migliori?’

Assolutamente no.

Bisogna cominciare il più presto possibile, anche se non si dispone ancora di grosse somme, e magari si hanno solo 10.000 euro o anche meno.

Bisogna cominciare subito perfino se le nostre capacità di risparmio sono minime, e magari ammontano a soli 50 o 100 euro al mese.

Credetemi: è decisivo farlo.

E non pensate che con questi pochi denari sia impossibile veder crescere il vostro patrimonio: 100 euro al mese investiti per 25 anni all’11% medio annuo, che è meno di quanto Fw ha restituito ai suoi investitori (in media) negli ultimi 20 anni, diventano la rispettabile cifra di 165.000 euro.

Ma guardate cosa succede agli stessi soldi, negli stessi anni, se invece dell’11% portate a casa il 15% che è la rendita media del pfolio Platinum di Fw:

I 165.000 euro diventano 325.000, praticamente il doppio.

E’ la ‘magia’ dell’interesse composto: qualche punto percentuale in più fa la grande differenza, rende il vostro risparmio in grado di farvi sentire (e soprattutto diventare) prosperi.

Se siete già Fwiane e Fwiani da tempo (o se volete fare un vero regalo ai vostri cari e agli amici) fate circolare questa newsletter. I numeri valgono più di 1000 parole.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!

FwStart! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2025: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

 

La Dieta dei Soldi

23 Maggio 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Se il vostro problema non è il peso, ma il debito o il risparmio, forse ho la dieta che fa per voi.

Ho preparato la Dieta dei Soldi.

Per rimettervi sulla retta via del vostro rapporto con il denaro, vi chiedo solo due settimane di tempo.

-La prima settimana:
Lunedì e martedì dedicateli a calcolare quanti debiti avete e che genere di debiti sono: rata del mutuo, automobile, interessi sulla carta di credito, debiti con parenti ed amici…

Qualunque genere di debito abbiate deve essere conteggiato con precisione.

Mercoledì e giovedì usateli per mettere in fila le vostre spese settimanali e mensili. Dividetele in spese fisse e spese variabili, assicuratevi di non averne dimenticata nessuna e state attentissimi a non considerarne alcuna trascurabile.

Venerdì ritornate sui debiti e divideteli in categorie:

1 Debiti buoni: il mutuo per la casa è un debito buono: vi evita la spesa dell’affitto ed è un investimento per il futuro. In più vi dà forza psicologica. Però, se lavorate da dipendenti, evitate come la peste il mutuo a tasso variabile.

2 Debiti cattivi: pagare interessi del 15 o 20% con le carte di credito e altre spese rateali, per auto, oggetti elettronici o per mobili che non vi servivano sul serio, significa fare debiti molto cattivi che vi renderanno “obesi finanziari” più in fretta di quanto pensiate.

Quindi la prima settimana serve a capire quanti debiti abbiamo e che spese facciamo.

E’ fondamentale avere consapevolezza che state ingrassando i vostri creditori (banche, cellulari, carte di credito etc etc) se volete davvero “dimagrire” e vivere meglio.


-La seconda settimana:
Lunedì e martedì smettete di spendere. Decidete che, da ora in poi, il lunedì e il martedì di ogni settimana cancellerete le abitudini sregolate che avevate prima. Per essere certi di riuscirci usate questi trucchetti della mia Dieta:

1 Andate in giro con pochissimi soldi in portafoglio modello;
2 Non portatevi dietro carte di credito e bancomat;
3 Se avete più di una carta di credito, anche di negozi o grandi magazzini, andate a   chiedere la cancellazione immediata da questi “servizi”;
4 Se proprio avete una spesa inevitabile pagate in contanti o con un assegno.

Mercoledì e giovedì smettete di fare debiti cattivi.

Adesso sapete distinguere i debiti buoni da quelli che vi rendono “obesi”. Usate il denaro che state risparmiando con la dieta per cominciare ad estinguere i vostri debiti cattivi.

Venerdì “pesatevi”, fate i conti di quanto state risparmiando e calcolate quanto rapidamente uscirete dai debiti continuando la dieta. Vi accorgerete che siete già più leggeri perché adesso avete un metodo per controllare i vostri conti e vivere meglio.

Ps. Fatemi sapere se la mia Dieta dei Soldi funziona …


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


FwStart! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2025: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

 


© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: