Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



La Dieta dei Soldi

23 Maggio 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Se il vostro problema non è il peso, ma il debito o il risparmio, forse ho la dieta che fa per voi.

Ho preparato la Dieta dei Soldi.

Per rimettervi sulla retta via del vostro rapporto con il denaro, vi chiedo solo due settimane di tempo.

-La prima settimana:
Lunedì e martedì dedicateli a calcolare quanti debiti avete e che genere di debiti sono: rata del mutuo, automobile, interessi sulla carta di credito, debiti con parenti ed amici…

Qualunque genere di debito abbiate deve essere conteggiato con precisione.

Mercoledì e giovedì usateli per mettere in fila le vostre spese settimanali e mensili. Dividetele in spese fisse e spese variabili, assicuratevi di non averne dimenticata nessuna e state attentissimi a non considerarne alcuna trascurabile.

Venerdì ritornate sui debiti e divideteli in categorie:

1 Debiti buoni: il mutuo per la casa è un debito buono: vi evita la spesa dell’affitto ed è un investimento per il futuro. In più vi dà forza psicologica. Però, se lavorate da dipendenti, evitate come la peste il mutuo a tasso variabile.

2 Debiti cattivi: pagare interessi del 15 o 20% con le carte di credito e altre spese rateali, per auto, oggetti elettronici o per mobili che non vi servivano sul serio, significa fare debiti molto cattivi che vi renderanno “obesi finanziari” più in fretta di quanto pensiate.

Quindi la prima settimana serve a capire quanti debiti abbiamo e che spese facciamo.

E’ fondamentale avere consapevolezza che state ingrassando i vostri creditori (banche, cellulari, carte di credito etc etc) se volete davvero “dimagrire” e vivere meglio.


-La seconda settimana:
Lunedì e martedì smettete di spendere. Decidete che, da ora in poi, il lunedì e il martedì di ogni settimana cancellerete le abitudini sregolate che avevate prima. Per essere certi di riuscirci usate questi trucchetti della mia Dieta:

1 Andate in giro con pochissimi soldi in portafoglio modello;
2 Non portatevi dietro carte di credito e bancomat;
3 Se avete più di una carta di credito, anche di negozi o grandi magazzini, andate a   chiedere la cancellazione immediata da questi “servizi”;
4 Se proprio avete una spesa inevitabile pagate in contanti o con un assegno.

Mercoledì e giovedì smettete di fare debiti cattivi.

Adesso sapete distinguere i debiti buoni da quelli che vi rendono “obesi”. Usate il denaro che state risparmiando con la dieta per cominciare ad estinguere i vostri debiti cattivi.

Venerdì “pesatevi”, fate i conti di quanto state risparmiando e calcolate quanto rapidamente uscirete dai debiti continuando la dieta. Vi accorgerete che siete già più leggeri perché adesso avete un metodo per controllare i vostri conti e vivere meglio.

Ps. Fatemi sapere se la mia Dieta dei Soldi funziona …


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


FwStart! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2025: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

 

Perche’ certi immobili non si vendono?

16 Maggio 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Raffaella Carrà, dopo tre anni la sua casa è ancora sul mercato.

Gli oltre 400 metri quadri a Vigna Clara, nel cuore di Roma Nord, hanno un prezzo di poco inferiore ai 2 milioni di euro. Perché non si vende?

La mia follower facebook Isabelle Caillaud sembra saperla lunga:

“È un appartamento in un condominio di lusso: piscina, giardino, guardiania, in una zona lontana dal centro, alto borghese.

Un tempo era più appetibile, secondo me.

Nel medesimo comprensorio abitavano gli amici di sempre: Boncompagni, Marenco ed ovviamente Japino che tutt’ora abita ad un piano di distanza, della medesima palazzina della Carrà.

Era un luogo “sicuro” che garantiva privacy ai personaggi della tv di un tempo.

Ora, al medesimo costo, probabilmente ci sono luoghi più interessanti in una città come Roma.”

Sembra quindi un problema di zona, di “location” come si usa (purtroppo) dire adesso. E di esosi costi condominiali.

Ma è solo questo?

Probabilmente no: è una casa grande, ma sono necessari massicci lavori di ristrutturazione. E nell’Italia del disastroso post-Superbonus la faccenda scotta.

Specie su quelle metrature.

Ma, più in generale, secondo il sottoscritto, valutare immobili sta diventando sempre più difficile. E farne un investimento produttivo sempre più improbabile.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 35% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

 

Sappiamo di non sapere?

9 Maggio 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Sapere quello che non sappiamo è assai più utile di avere un gran quoziente d’intelligenza.

Stare nel nostro (reale) ambito di competenze, che naturalmente è bene ampliare un po’ nel tempo, aiuta moltissimo a ridurre i rischi.

Avventurarsi troppo fuori da quello che sappiamo, quando selezioniamo i nostri investimenti, è un modo sicuro per finire nei guai.

Per questo “Investite SOLO in quello che capite e conoscete” è, da sempre, uno dei 4 Principi della Finanza democratica e del sottoscritto.

E capire (davvero) quello che pensiamo di capire è decisivo.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 35% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

 

L’importanza della Checklist

2 Maggio 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” C’è un libro di un medico assai intelligente che sottolinea l’importanza di avere una buona Checklist nel proprio lavoro (il libro si chiama Checklist: come far andar meglio le cose, il medico/scrittore è Atul Gawande).

I piloti di linea, per esempio, non potrebbero farne a meno. E nemmeno i passeggeri.

Ma come dev’essere fatta la Checklist di un Investitore davvero Intelligente?

Il sottoscritto ne ha una nel suo Frullatore, ed è una checklist non troppo complicata. Perché così va fatta una checklist per essere davvero usabile.

Al punto 1 recita: ricordati di quello che NON sai.

Al punto 2: ricordati che immaginare il futuro di un’azienda non è facile.

Al punto 3: ricordati che il prezzo è molto molto importante.

Poi ci sono altri punti, ma questi sono quelli decisivi.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Non lasciatevi sfuggire la nuova edizione 2025 dell’eBook: “Comincia ad Investire Con Carlà

E’ un vero e proprio vademecum per imparare a riconoscere le caratteristiche chiave (secondo noi) di un buon business, utilizzando un linguaggio semplice e adatto a tutti.
Ideale anche per i figli o i nipoti dei FWiani che vogliono avvicinarsi all’Investimento Intelligente.

In venticinque capitoli Francesco Carlà vi spiega il “Metodo di FC” aggiornato e tutta la sua esperienza su finanza e Mercati.

Acquistatelo subito cliccando quì!

 

Il test per riconoscere un ciarlatano/advisor

25 Aprile 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Il 99% degli italiani usa 2000 ore (di lavoro) all’anno per guadagnare e appena 5 minuti per investire.

Nel resto del tempo si chiedono come mai finiscono sempre impoveriti e a volte (sempre più spesso) truffati.

Se i risparmiatori (investitori) non capiscono come, perchè e su cosa investono, i truffatori continueranno a fare i loro comodi.

Ecco un sistema semplice e sicuro per individuare immediatamente (e scansare come la peste) un ciarlatano finanziario sedicente “advisor”

Chiedetegli: “Quale sarà il prezzo dell’oro (petrolio, titolo xyz etc) fra un mese o anche fra un anno?”

Qualsiasi prezzo vi dirà saprete subito che di ciarlatano, appunto, trattasi … -ò-

Perchè? Facile: le previsioni di breve termine dicono niente sul futuro e tutto su chi le fa. E, purtroppo, anche su chi ci crede.

La virtù numero 1 dell’Investitore (davvero) Intelligente è (rullo di tamburi) la SEMPLICITA’.

Non date retta (mai) a chi propone formule astruse e “investimenti” complicatissimi.

I veri soldi li ho sempre fatti (e li farò anche in futuro ne sono certo) con idee Semplici. Attenzione: Semplici non vuol dire Facili. E men che meno: Banali.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Non lasciatevi sfuggire la nuova edizione 2025 dell’eBook: “Comincia ad Investire Con Carlà

E’ un vero e proprio vademecum per imparare a riconoscere le caratteristiche chiave (secondo noi) di un buon business, utilizzando un linguaggio semplice e adatto a tutti.
Ideale anche per i figli o i nipoti dei FWiani che vogliono avvicinarsi all’Investimento Intelligente.

In venticinque capitoli Francesco Carlà vi spiega il “Metodo di FC” aggiornato e tutta la sua esperienza su finanza e Mercati.

Acquistatelo subito cliccando quì!

 

Quanto tempo serve per investire autonomamente?

18 Aprile 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Una cosa che preoccupa molto le persone è la quantità di tempo necessaria per investire da soli.

Spesso la paura di non farcela, di non riuscire a trovare il tempo per far da sé ha un effetto immobilizzante.


Sul tema ho ritrovato una lettera del 2010. Sempre istruttiva …

-Gianni Di Pietro (Milano)
Caro prof. Carlà, alcuni miei amici sono Fwiani della prima ora e sono almeno 10 anni che mi parlano degli ottimi risultati che hanno avuto con i vostri abbonamenti Premium e la Maratona dell’Investimento.

Come la chiamano loro.

Godono a farmi sapere del +114% ottenuto con il suo abbonamento Premium americano (In Borsa con Carlà – IBCC per gli abbonati veterani ndC) e io francamente un po’ mi mordo le dita.

(IBCC nel frattempo è a quota +840% – dati: marzo 2025)

Ma c’è una ragione molto razionale per la quale non mi decido a cominciare anche io:

Non ho tempo!

I miei amici mi garantiscono che con gli abbonamenti Premium di FinanzaWorld un paio d’ore alla settimana bastano e avanzano. Ma io non ci credo.

Com’è possibile investire (usando le azioni) da soli in così poco tempo?

Per questo mi sono risolto a scriverle e penso che l’argomento possa essere d’interesse generale.

Grazie in anticipo e molti saluti.


-Carlà
Questa lettera mi ha fatto l’effetto di un doppio pugno in pieno viso: jab e poi uppercut al mento.

Incredibile: dopo tanti anni (Fw nel frattempo compierà il 27 settembre prossimo 26 annetti) non ho (quasi) mai detto una cosa importantissima che riguarda i nostri abbonamenti Premium:

Ci vuole poco tempo per seguirli e usarli.

Perché? Per almeno cinque ragioni principali che vado ad elencare diligentemente:

1 Abbiamo poche aziende in pfolio modello da seguire.
Come sapete noi pensiamo, insieme a Buffett, che la diversificazione sia l’antidoto all’ignoranza. La diversificazione serve solo se fatta MOLTO bene.

2 Non cambiamo i nostri investimenti troppo spesso.
Movimentare molto il pfolio vuol dire due cose, entrambe negative. La prima: non avere avuto idee chiare nella scelta. La seconda: spendere un mucchio di soldi in commissioni assortite e tasse.

3 Conta saper fare le cose giuste, non fare molte cose.
Come dice Buffett: si fanno molti più soldi con il sitting (rimanendo fermi) che con il trading (facendo un sacco di inutili e rischiose operazioni).

4 Pensiamo a (quasi) tutto noi. Newslettera settimanale col portafoglio modello, le news che contano, l’educazione finanziaria e i commenti. Alert in tempo reale prima di fare un’operazione. Archivio esclusivo con TUTTE le operazioni e le newslettere. Customer service per TUTTE le domande, le richieste e le curiosità.

5 Il tempo lo usiamo noi. Analizziamo migliaia di società e titoli quotati nelle Borse. Frulliamo i risultati (con il mio leggendario Frullatore), creiamo e aggiorniamo le Watchlist, cerchiamo di trovare il timing migliore per le operazioni.
Seguiamo e studiamo i business che sono già nei pfoli per sapere sempre come vanno i nostri investimenti e le nostre aziende …

Insomma: hanno ragione i nostri abbonati: ci vuole pochissimo tempo per seguire ed usare i nostri abbonamenti Premium.



Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Non siete mai stati abbonati ai Premium FinanzaWorld?
Approfittate subito di un’opportunità esclusiva a voi riservata!

Scrivete a: premium@finanzaworld.it per tutte le info. “

 

La lezione dei mercati a Trump (e all’Italia)

11 Aprile 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Trump è stato convinto a fermarsi con la sua escalation dazi da due avversari davvero temibili: i treasury e Wall Street.

Morale:

La più grande fonte di vulnerabilità per QUALSIASI paese è il debito pubblico.

In America anche il mercato azionario, Wall Street, che può mordere la carne viva di decine di milioni di persone, soprattutto pensionati.

L’Italia sarebbe già stata devastata dal suo debito pubblico senza l’Europa e i suoi argini (tra l’altro creati da un italiano, Mario Draghi). Ma sono argini che non possono tenere qualsiasi tsunami. Memento mori.

Morale: pensare che qualsiasi problema politico (e di qualsiasi altro tipo) si risolva sempre con più spesa pubblica, quindi più debito, è un modo fantastico per esporsi alla furia dei mercati.

E se hanno fermato Trump figuriamoci cosa farebbero ai governi di casa nostra …


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Non siete mai stati abbonati ai Premium FinanzaWorld?
Approfittate subito di un’opportunità esclusiva a voi riservata!

Scrivete a: premium@finanzaworld.it per tutte le info. “

 


© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: