Esiste davvero il “capitale garantito”?
Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.
” Non sono poche le pubblicità bancarie e finanziarie che sottolineano la possibilità di investire con “capitale garantito”.
Ma è davvero possibile costruire un portafoglio di titoli che garantisca il capitale per un investitore intelligente?
Prima di tutto chiediamoci cosa sia nella realtà il “capitale garantito”:
La risposta: restituire il valore marginale di un capitale x in qualunque istante y + n. In parole poverissime: comprare le stesse cose nel tempo.
Insomma: garantire il capitale (sul serio) significherebbe garantire il vostro capitale reale. Cioè il capitale iniziale + l’inflazione annuale composta negli anni.
Nessuna banca o altra istituzione finanziaria lo fa né lo farebbe mai. Per una ragione banalissima: lavorerebbe in perdita.
Quindi “capitale garantito” è solo un’espressione di marketing (fortunata), ma non tra le più trasparenti inventate dal sistema bancario negli ultimi anni.
Quali sono le vostre esperienze sul tema? Vi hanno mai “garantito” il capitale?
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it
Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!
Il 19 settembre parte il nuovo Platinum!
L’abbonamento Platinum è il più completo e il più performante dei nostri abbonamenti.
Il pfolio modello Platinum è diversificato secondo le strategie di FC e di Fw (Usa, Italia, Europa, Etf, Obbligazioni e Liquidità), ha il peso peso percentuale di ogni singola azienda, tutti gli Alert possibili (inserimento, uscita, accumulo, riduzione, completamento) con i pesi percentuali e la percentuale di liquidità.
Potete chiedere subito tutte le informazioni su Platinum e sfruttare l’opportunità speciale che ho fatto riservare ai lettori di “Affari Nostri” scrivendo a: platinum@finanzaworld.it “