Sappiamo di non sapere?
Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.
” Sapere quello che non sappiamo è assai più utile (negli investimenti e nella vita) di avere un gran quoziente d’intelligenza.
Se dipendesse dalle competenze matematiche i più grandi investitori sarebbero venuti dalle università e dai laboratori.
Wall Street (e le sue banche) ci hanno provato tante volte ad assumere premi Nobel e maghetti assortiti di calcoli ed equazioni.
I risultati sono sempre stati assai magri.
Quando non disastrosi. Ricordate il famoso caso della LCTM?
https://it.wikipedia.org/wiki/Long-Term_Capital_Management
Stare nel nostro (reale) ambito di competenze, che naturalmente è bene ampliare un po’ nel tempo, aiuta moltissimo a ridurre i rischi.
Avventurarsi troppo fuori da quello che sappiamo, quando selezioniamo i nostri investimenti, è un modo sicuro per finire nei guai.
Per questo “Investite SOLO in quello che capite” è da sempre uno dei 4 Principi della Finanza democratica e del sottoscritto.
E sapere (davvero) quello che capiamo è decisivo.
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it
Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:
FC Consiglia: francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)
Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per richiedere l’opportunità SPECIALE a te riservata da Francesco Carlà
Gli Abbonamenti Super Premium completano i Premium inserendo, al momento opportuno, Alert di Completamento Posizione, Accumulo e/o Riduzione.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it e riceverai subito la nostra risposta con la tua Opportunità speciale per passare a Super!
“