Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



I commenti di Carlà

Ho comprato Apple a 24,11 dollari per azione …

5 Aprile 2024

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” Il 24 maggio del 2016, i miei collaboratori a FinanzaWorld hanno inviato un mio Alert diretto agli abbonati ad una delle newslettere dedicate a Wall Street.

Il prezzo di una singola azione Apple era: 24,11 dollari (split adjusted).

Gli Alert fanno parte (insieme alle newsletter settimanali, all’archivio e al mio Metodo di FC) delle caratteristiche fondamentali (e uniche) dei nostri abbonamenti Premium, dal 2004 ad oggi.

L’Alert conteneva un’indicazione precisa: comprare Apple.

Ma perchè ho dato questa indicazione proprio in quel momento (il che ha permesso a Fwiane e Fwiani di avere un prezzo di carico migliore di quello di Warren Buffett che della Mela è uno dei maggiori azionisti con la sua holding Berkshire Hathaway)?
(Noi $24,11, Buffett $35 circa.)

Ecco le ragioni principali di questo investimento:

La prima: conosco e seguo Apple (l’azienda) dal 1980;

La seconda: credo di aver analizzato bene i suoi maggiori disastri e i suoi più importanti trionfi;

La terza: credo di conoscere bene il suo business attuale;

La quarta: penso di avere un’idea piuttosto chiara delle prospettive per i prossimi 5/10 anni;

La quinta: penso di essere capace di valutare, con una certa approssimazione, quanti soldi Apple sarà in grado di distribuire agli azionisti nei prossimi 5/10 anni;

La sesta: credo di conoscere bene la differenza tra prezzo e valore, in modo da poter stimare, con una certa approssimazione, quando il prezzo di un’azione (in relazione al suo intrinsic value) è interessante.

Meno di otto anni dopo un’azione Apple si scambia a 180 dollari (circa).

Ma la domanda fondamentale oggi è questa: cosa ho deciso di fare in questi otto anni con l’investimento Apple?

Le ho tenute in portafoglio modello? Le ho incrementate? Le ho ridotte? Le ho vendute tutte? Conviene ancora investire in azioni Apple?

Gli abbonati Premium di FinanzaWorld conoscono la risposta. Per conoscerla anche voi (gratis) basta scrivere subito a: premium@finanzaworld.it


Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 30% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

Investitore Intelligente? Quello con gli Obiettivi giusti.

29 Marzo 2024

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Un InvestitoreIntelligente si dà sempre obiettivi possibili e raggiungibili.

Gli obiettivi intelligenti dipendono essenzialmente da tre cose:

La prima: il capitale iniziale e i risparmi successivi;
La seconda: l’andamento medio annuale del capitale;
La terza: il tempo (la durata) dei vostri investimenti.

E queste tre cose DEVONO lavorare insieme. Sempre.

Vi faccio subito vedere come funziona davvero:

Se avete a disposizione un capitale iniziale di 10.000 euro non potete immaginare di ritrovarvene 20.000 in due anni. Per riuscirci dovreste ottenere un andamento medio del 41,42% all’anno e questo è molto (molto) improbabile.

(Anche se può perfino succedere: per esempio FCS, uno dei nostri Abbonamenti Premium dedicati a Wall Street, ha fatto +51% nel 2019 e +63% nel 2020. Mentre IBCC (sempre Wall Street) ha fatto +35% nel 2019 e +48% nel 2020.  Ma sono davvero eccezioni.)

Quindi non date retta a nessuno che vi proponga (o vi faccia intuire) un’opportunità simile.

Per raddoppiare il vostro capitale ci vuole (innanzitutto) più tempo. Per esempio, a FinanzaWorld abbiamo fin qui (dal 2004 ad oggi) ottenuto una media annuale di andamento di molti nostri pfoli azionari modello superiore al 13%.

Questo vuol dire che, in media, in 6 anni i 10.000 euro di cui sopra sono diventati: 20819 euro. Quindi più che raddoppiati.

Ma c’è anche un altro modo intelligente per velocizzare il vostro ritmo: se ai 10.000 di cui sopra potete aggiungere altri 1000 euro di risparmio (solo soldi che non vi servono in alcun modo per vivere bene e per gli imprevisti!) all’anno, allora vi basteranno meno di 4 anni (con lo stesso interesse) per arrivare a 21785 euro.

Darsi obiettivi intelligenti e realistici è l’unico modo per crescere. Nel tempo.

Il mio Metodo potete conoscerlo anche solo abbonandovi in prova gratuita ad un qualsiasi Premium di Fw. E se decidete di non procedere potete tenerlo ed usarlo.
Basta scrivere a: premium@finanzaworld.it

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 30% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

La strana questione del “Profilo di rischio”

22 Marzo 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Una delle cose più insane, ma anche tendenziose, inventate dalla assai “creativa” industria della gestione del risparmio è il cosiddetto “Profilo di rischio”.

Secondo molti è solo un modo, astuto, per rimbalzare sul cliente qualsiasi responsabilità per quello che si ritrova in portafoglio modello. Anche se è stato il settore commerciale della banca a rifilarglielo.  

Mentre le commissioni (quelle sempre) sono garantite. E spesso niente affatto chiare.

Ma quale sarebbe il Profilo di rischio ideale?
Com’è fatto un investitore con basso, medio o alto Profilo di rischio?

Provate a fargli una domanda del genere e li vedrete piombare nella più nera disperazione.

Perchè la prima cosa che dovrebbero spiegare (prima a loro stessi che a voi) è cosa sia ESATTAMENTE il Rischio negli investimenti.

Ve lo dice il sottoscritto: il vero rischio negli investimenti è non sapere cosa stai facendo.


Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati Premium a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a: lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2024: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

Quali sono i Migliori investimenti? (2024)

15 Marzo 2024

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” Spesso gli investimenti migliori sono quelli che avete già in portafoglio.

Lo avete visto accadere di sovente in questi anni negli abbonamenti Premium di FinanzaWorld e del sottoscritto.

Si fanno (sempre) molti più soldi con il sitting (stando fermi, seduti e senza farsi coinvolgere dalle manie collettive), che con il trading (comprare e vendere azioni in preda alle coazioni a ripetere e alle news del giorno o del breve termine).

C’è un’azienda che abbiamo nel pfolio modello Usa dal maggio 2016 e che è, attualmente, a +678%.

L’abbiamo tenuta (per ora) quasi 8 anni senza fare assolutamente nulla. Indifferenti ad ogni oscillazione.

E ce ne sono state in questi anni di molto violente.

La volatilità non ha nulla a che vedere con il rischio, il quale invece coincide con il non sapere quello che si fa.

Naturalmente bisogna anche sapere quando arriva il momento di portare a casa il profitto. Per questo, in OGNI abbonamento Premium, ci sono sempre le “uniche 4 ragioni + 1” per vendere le azioni di un’azienda che che sta dando grandi soddisfazioni.

Sono questi gli investimenti Migliori.


Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati Premium a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a: lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2024: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

10 domande per voi posson bastare? (2024)

8 Marzo 2024

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

“Circa sedici anni fa vi avevo mandato questa missiva: conteneva 10 domande e avevo citato una canzone di Lucio Battisti per farvi venire voglia di leggerle tutte.

Sono le domande che ogni Investitore Intelligente che si rispetti dovrebbe farsi prima di investire.

E durante l’investimento.

Se, pensando ai vostri investimenti attuali o futuri, riuscite a dare una risposta positiva a tutte e 10 le domande, o almeno alla grande maggioranza delle stesse, probabilmente avete in mano un cavallo vincente.

E forse non vincerà solo in una corsa, ma spesso, e in tutta la carriera.


Ecco le domande, rispondete sinceramente please:

1 L’azienda che vi piace fa prodotti e servizi che interessano un mucchio di gente da tanto tempo e avete buone certezze che nei prossimi anni continueranno ad interessare sempre di più?

2 L’azienda su cui volete investire è guidata da un management che ha la qualità e la determinazione per sviluppare senza sosta nuovi prodotti e servizi?

3 La forza vendita (i venditori) della società che vi interessa è al di sopra della media delle sue concorrenti sul mercato?

4 Quanti soldi guadagna la società nel vostro radar per ogni euro di fatturato? Il suo profitto netto è migliore di quello dei concorrenti?

5 Come vanno, nell’azienda che state seguendo, i rapporti tra i proprietari, i manager e gli altri dipendenti?

6 La vostra società che attenzione e scrupolo ha dimostrato di mettere nella zona amministrativa e nel controllo dei suoi conti?

7 Nell’azienda che vi interessa, di solito hanno più occhio per i profitti a breve termine o per quelli a medio e lungo termine? Uovo oggi o gallina domani?

8 La società che vi piace tiene un canale di comunicazione aperto con i suoi investitori e parla chiaro sia quando le cose vanno bene che quando vanno male?

9 I dirigenti dell’azienda nel vostro mirino hanno sempre dato prova di mettere ‘il portafoglio dove mettono la bocca’, cioè di fare seguire i fatti alle parole?
E soprattutto di non spremere l’azienda a loro vantaggio invece che per il bene degli azionisti?

10 La società ha abbastanza soldi in cassa per finanziare il suo sviluppo senza diluire il valore dei titoli in mano ai suoi azionisti con aumenti di capitale, anzi magari ha la ottima abitudine di fare buyback quando il business è sottovalutato?

Fatto? Le risposte sono positive?

Un’avvertenza prima di chiudere: le società sono come le persone: a volte cambiano in peggio.
Quindi rifatevi le domande (almeno) ogni sei/dodici mesi.


Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a:
lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata.

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Breve, medio e lungo termine

1 Marzo 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Cosa vuol dire per voi ‘Investimento a breve, medio e lungo termine’?

Avere un’idea chiara sul tema è assai importante.

Ecco come la vede il sottoscritto:

Breve termine = da 1 giorno ad 1 anno (non è un investimento, è una speculazione)

Medio termine = da 1 anno a 3/5 anni (più andiamo verso i 5 anni e più Investimento è)

Lungo termine = da 3/5 anni a 20/30/50 anni (o più) (Maratona dell’Investimento Intelligente)          

Non sono tavole della legge, ma possono aiutare nell’orientamento.


Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a:
lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata.

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

I 5 Comandamenti del Nuovo Investitore (2024)

23 Febbraio 2024

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” La domanda che mi fanno da sempre è questa: “Come si comincia ad investire con le newsletter e gli Abbonamenti Premium di FinanzaWorld e Francesco Carlà?”

Ho deciso di rispondere una volta per tutte, ed ecco a voi:

I 5 comandamenti del Nuovo Investitore

-I Comandamento:
Riprendete in mano il vostro denaro.
Aprite un conto corrente on line con la somma che volete (potete) investire. MAI investire denaro di cui potreste aver bisogno nei prossimi 5 anni. Scegliete un conto corrente on line tra quelli meno costosi e più adatti all’Investitore Intelligente.

-II Comandamento:
Imparate i 5 Principi della Finanza democratica (sempre gli stessi dal 1999).

1 Nessuno può curare il nostro denaro meglio di noi.

2 Imparare ad investire è molto semplice e non serve essere laureati in economia e scienze finanziarie. Basta essere correttamente informati da chi è Strutturalmente Indipendente (*) e non deve vendervi nessun tipo di prodotti finanziari. Basta saper fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, percentuali, e medie;

3 Grazie ad Internet, è facile e costa molto poco investire da soli e senza intermediari. E’ sufficiente aprire un conto bancario on line e le commissioni sono basse e alla portata di tutti gli investitori.

4 Investite solo in quello che capite e conoscete.

5 Non fidatevi di nessuno che vi proponga cose in contrasto con i punti 1, 2, 3 e 4.

(*) Strutturalmente Indipendente è SOLO chi guadagna se guadagnate voi. Non chi guadagna anche quando voi perdete.

-III Comandamento:
Investire è una Maratona non sono i 100 metri.

Ma cos’è esattamente una Maratona dell’Investimento e perchè funziona sempre, come ci ricorda anche Warren Buffett, l’investitore più ricco e famoso (e bravo) del mondo?

Le cose principali sono Cinque:

1 Il Tempo è il miglior alleato dell’Investitore, e il peggior nemico del risparmiatore passivo, e del trader/speculatore;

2 Il Ritmo di una Maratona somiglia a quello di una vita, non a quello di un mese o di una scommessa;

3 La Strategia di una Maratona è arrivare, mentre quella di uno Sprint è Vincere. In una Maratona vincono tutti quelli che corrono e arrivano. Nei 100 metri vince solo chi vince.

4 Il Metodo di una Maratona è la Regolarità, quello dei Centometri è l’Esplosività.

5 Il Rischio di una Maratona è diluito sugli anni, quello dei Centometri sui giorni o sui mesi.

-IV Comandamento:
Il momento giusto per cominciare ad investire è: adesso.

Più rimandate la partenza della vostra Maratona dell’Investimento e più tardi comincerete ad avere i benefici effetti del Tempo.

Faccio un esempio per chiarire ancora meglio:

Il Tempo. Un risparmiatore di 25 anni con un capitale iniziale di 30.000 euro e un risparmio annuale di altri 3000 euro, dopo 10 anni, a un interesse dell’8% annuo, si ritrova in tasca 111.704 euro.

Ma se la sua Maratona dura 20 anni, il capitale non raddoppia: quasi triplica: diventa 288.097 euro.

Se la Maratona va avanti 30 anni, il capitale non triplica, ma invece più che sestuplica: 668.917 euro.

Infine, dopo 40 anni di Maratona dell’Investimento, il capitale iniziale non aumenta di 4 volte rispetto ai primi 10 anni, ma di oltre 13 volte: 1.491.078 euro.

Sono sicuro che vi è molto più chiaro, adesso, l’effetto magico del Tempo nella Maratona.

E i nostri abbonamenti Premium, dopo parecchi anni dalla loro partenza, spesso stanno facendo molto più dell’8% all’anno. E’ il caso di “In Borsa con Carlà” (11,5% medio all’anno dopo oltre 20 anni di Maratona) e di “In Borsa in Italia” (13,7% medio all’anno dopo 18 anni di Maratona).

-V Comandamento:
Scegliete e provate gratis un Abbonamento Premium di Francesco Carlà e Fw:

Per esempio quello dedicato alle azioni USA: https://www.finanzaworld.it/azioni-usa

Oppure quello dedicato alla Borsa Italiana: https://www.finanzaworld.it/azioni

Gli abbonati Premium vengono seguiti passo passo da me e da FinanzaWorld:

1 Ricevono la mia newslettera settimanale con tutte le informazioni decisive e i miei commenti;

2 Prendono visione del portafoglio modello titoli con le performance aggiornate e la data di ingresso;

3 Leggono e (se lo desiderano) applicano le semplicissime regole del mio Metodo di FC modello, un Metodo efficace e testato da decine di migliaia di Fwiani dal 1999 che permette anche di entrare in corsa sui titoli già in portafoglio modello;

4 Ricevono via email (e li trovano sempre anche nel sito dedicato e nell’archivio esclusivo) i miei Alert quando dovrebbero comprare o quando dovrebbero vendere un titolo del portafoglio modello;

5 Consultano, quando lo desiderano l’archivio esclusivo loro riservato;

6 Possono scrivere quando lo desiderano, senza limitazioni, al nostro customer service a: premium@finanzaworld.it per qualsiasi domanda, chiarimento, richiesta di materiale.
 
Ecco i 5 Comandamenti del Nuovo Investitore. Tutto il resto ve lo dirò settimana dopo settimana con le mie newslettere negli Abbonamenti Premium.

Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a:
lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate Affari nostri, vi attende una sorpresa).

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.



Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Abbonati ad uno dei nostri Pacchetti Maratona, un modo semplice ed efficace per risparmiare sui singoli abbonamenti Premium e diversificare i pfoli modello.

Ecco di seguito una panoramica dei Pacchetti Maratona Premium (ci sono anche nella versione Super):

– Fw Maratona Bronze: IBCC + IBII + IBIE

– Fw Maratona Silver Euro: IBII + IBIE + ETF&Global. Include anche: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, Watchlist Euro e Watchlist ETF&Global

– Fw Maratona Silver USA: IBCC + FCS + Obbligazioni Ita&Euro e SuperWatchlist Usa

– Fw Maratona Gold: IBCC + FCS + ETF&Global + IBII + IBIE. Include anche: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, SuperWatchlist Usa, Watchlist Euro e Watchlist ETF & Global

Per avere tutte le informazioni basta scrivere a: premium@finanzaworld.it



© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: