Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



I commenti di Carlà

Smettere di fumare per diventare ricchi

24 Maggio 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” C’è un modo sicuro per risparmiare circa 1500 euro in 12 mesi e guadagnarci anche in salute e lunghezza della vita: smettere di fumare.

Inutile ricordare che è facile a dirsi e molto meno a farsi, ma c’è una ragione in più oltre a quelle già note: fumare sta diventando un vizio sempre più costoso.

Una famiglia con due fumatori, in trent’anni, ci rimette tra maggiori spese e quindi mancati risparmi ed investimenti, oltre un milione di euro. E adesso vi racconto perchè …

Ho provato a fare i conti per bene: il fumatore classico da venti sigarette al giorno, sborsa circa 120 euro al mese in media e quindi ne manda letteralmente in fumo quasi 1500 all’anno.

Poi molti fumano anche più di 20 sigarette al giorno e ci sono tante uscite collegate a questa dipendenza.

Infatti non c’è solo il costo diretto del fumo.
Bisogna aggiungere molte altre spese assai rilevanti, per esempio l’aumento dei premi per le assicurazioni sulla vita che possono arrivare fino al 50% in più.

Ma i costi si annidano nei luoghi più impensati.

Un esempio? Una coppia di miei amici fumatori accaniti, hanno dovuto fare molti lavori e un forte sconto sulla loro casa per riuscire a venderla.

Una ricerca di Woolwich ha rivelato che, mediamente, i fumatori ci rimettono 30.000 euro quando mettono in vendita il proprio immobile.

Insomma, una famiglia di due fumatori può risparmiare circa 4000 euro all’anno se riesce a smettere di fumare.

Debitamente indicizzati ed investiti per 30 anni ad un interesse medio dell’otto per cento, quello delle Borse globali, diventerebbero oltre un milione di euro.

Al 12%, l’andamento medio annuale degli abbonamenti Premium del sottoscritto e di Fw, diventerebbero: 2.282.180 euro.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2024: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99

Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

Tim Cook è un investitore intelligente?

17 Maggio 2024

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” Ricordate questa dichiarazione?

“Un’azienda davvero di qualità deve avere un board (un consiglio d’amministrazione) e una squadra di manager top che lascino da parte l’ossessione per il prezzo del titolo.

Se si prendono decisioni pensando agli ‘investitori’ di breve termine (cioè a quelli che guardano il prezzo del titolo compulsivamente) è garantito che saranno decisioni sicuramente disastrose.

La maggior parte delle decisioni di Apple hanno come orizzonte un periodo di 5, 7 e 10 anni.”

Queste frasi, che sono di Tim Cook Ceo della Mela, risalgono all’estate del 2018 …

Mi piace avere investimenti in aziende i cui leader hanno questa mentalità, Ceo che dicono (e scrivono) cose intelligenti come queste.

Ma soprattutto mi piace avere investimenti in aziende i cui leader dimostrano, con i fatti, di avere questi obiettivi.

Apple è sicuramente una di queste aziende.

Ancora di più mi piace avere a che fare con abbonati/investitori che abbiano questa mentalità. La mentalità della Maratona. Investitori come Giovanni Soldini, il Maratoneta del mare.

Investitori come Tim Cook, come voi, come noi.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Passa a Super!

Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Prendere in faccia le correzioni di Borsa

10 Maggio 2024

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Capita che qualche abbonato appena arrivato si preoccupi (giustamente dal suo punto di vista) se, magari proprio in partenza, prende in faccia il vento del Mercato.

Con la conseguenza di vedere (per esempio) qualche titolo in rosso in pfolio.

Niente paura: i veterani Premium di Fw sanno (molto bene) che un Maratoneta dell’Investimento (e il suo portafoglio), possono avere i crampi in qualsiasi momento della corsa.

I crampi sono cali di un singolo titolo, o dell’intero pfolio, che possono arrivare anche al 40/50%. E magari durare anche un po’ nel tempo.

Le Borse non vanno solo su, ma anche giù. Ecco perchè bisogna sapere esattamente perchè, come, in cosa e quando investire. E pensare sempre alla Maratona (almeno 5/10 anni, ma è assai meglio molto più a lungo).

Ma c’è anche un aspetto (molto) positivo per gli Investitori Intelligenti e Maratoneti come noi: Mr. Market (la Signora Borsa), quando cambia il suo umore da euforico a depresso, è incline a farci offerte (molto) interessanti per aziende di qualità che al momento sono troppo care.

Anche per questo ci serve la liquidità da poter investire.

E’ (soprattutto) in momenti come quelli che, tradizionalmente, arrivano i miei Alert (e i SuperAlert). Proprio com’è accaduto di recente.

Quindi, come sempre: calma, pazienza, Metodo e Maratona.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Passa a Super!

Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Le parole chiave di FinanzaWorld (la Finanza democratica)

3 Maggio 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Quali sono le parole chiave del successo di FinanzaWorld in questi 20 anni?

Se dovessi cercare Fw su Google cosa scriverei?

Provo a rispondere con questa serie di ‘Affari nostri’. M’interessa moltissimo, come sempre, il vostro giudizio. Magari per voi le parole chiave più importanti sono altre.

Vorrei conoscerle a f.carla@finanzaworld.it


Parola chiave numero 3: la Finanza democratica.

Ci sono due tipi di finanza nel mondo, è sempre più chiaro a tutti. Alle Fwiane e ai Fwiani è chiaro da sempre (o almeno dal 1999).

Il primo genere di finanza è quella che a Fw chiamiamo “barbara”. La finanza dei ‘too big to fail”, dei bond Cirio e Parmalat, dei titoli Banca121 “My way” e “For you”, delle banche marce … etc etc etc.

La finanza che si è mangiata intere aziende fregandosene dei piccoli azionisti. La finanza che chiamava ‘Tripla A’ le obbligazioni Lehman Bros mentre erano gia’ falliti. La finanza che ha distrutto banche e comunità (lungo elenco), la finanza che ha distrutto comuni e città (Derivati). La finanza barbara che ha fatto comunella con la politica per fregare clienti, azionisti e obbligazionisti bancari.

La finanza dei mutui subprimes e della Bolla mattonata.

Gli esempi potrebbero continuare, ma negli archivi di Finanza World ne trovate tanti e, cosa assai importante anzi decisiva, li trovate individuati e descritti in tempi non sospetti.

Guardate qui se ne avete voglia:
https://www.finanzaworld.it/content/read/11540/11540/si-poteva-prevedere-in-tempo-la-bolla-mattonata


Poi c’è un altro tipo di finanza, quella che chiamiamo Finanza democratica dal 1999.

La finanza del linguaggio semplice e chiaro, quella che serve a far crescere le aziende, a far crescere l’occupazione duratura, la finanza che aiuta i meritevoli e punisce i giocatori d’azzardo, la finanza dei buoni investimenti che ha pagato così bene in questi anni di FinanzaWorld.

La finanza dei nostri 5 Principi della FD:

1 Nessuno può curare il nostro denaro meglio di noi;

2 Imparare ad investire è molto semplice e non serve essere laureati in economia e scienze finanziarie.
Basta essere correttamente informati da chi è Strutturalmente Indipendente() e non deve vendervi nessun tipo di prodotti finanziari. Basta saper fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, percentuali, e medie;

3 Grazie ad Internet, è facile e costa molto poco investire da soli e senza intermediari. E’ sufficiente aprire un conto bancario on line e le commissioni sono basse e alla portata di tutti gli investitori.

4 Investite solo in quello che capite e conoscete.

5 Non fidatevi di nessuno che vi proponga cose in contrasto con i punti 1, 2, 3 e 4.

(
) Strutturalmente Indipendente è SOLO chi guadagna se guadagnate voi. Non chi guadagna anche quando voi perdete.

La finanza democratica e indipendente di FinanzaWorld.

La finanza di Warren Buffett e, modestissimamente, del vostro sottoscritto e di Fw.

Stare con la Finanza democratica e contro la finanza barbara è decisivo per l’Investitore Intelligente. Capire subito la differenza anche.

E chi non vuole capire la differenza la capirà presto, mi spiace molto, a sue spese.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Rinnova ora il tuo abbonamento (annuale o triennale) a SuperIBCC o Abbonati prima del prossimo adeguamento che entrerà in vigore a giugno 2024!

Non aspettate, cliccate subito qui:
SuperIBCC (1 anno)
SuperIBCC (3 anni)

Le parole chiave di FinanzaWorld (l’Indipendenza)

26 Aprile 2024

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” Quali sono le parole chiave del successo di FinanzaWorld in questi (quasi) 25 anni?

Se dovessi cercare Fw su Google cosa scriverei?

Provo a rispondere con questa serie di ‘Affari nostri’, ma m’interessa moltissimo, come sempre, il vostro giudizio. Magari per voi le parole chiave più importanti sono altre.

Vorrei conoscerle a f.carla@finanzaworld.it


Parola chiave numero 2: l’Indipendenza.

All’Investitore Intelligente e autonomo servono tre cose per ottenere i suoi obiettivi:

La prima: Informazione Indipendente (davvero indipendente);
La seconda: Analisi Indipendente (non pagata da chi vuole vendere prodotti finanziari);
La terza: Educazione finanziaria Indipendente (autentica e senza conflitti d’interesse)

Solo tre cose, ma devono avere la lettera maiuscola, cioè l’Indipendenza dev’essere sicura e strutturale.

Come si fa a capire quando l’Indipendenza è Sicura e Strutturale?

E’ molto semplice:

Strutturalmente Indipendente è SOLO chi guadagna se guadagnate voi. Non chi guadagna anche quando voi perdete.


Per approfondire la questione dell’Indipendenza bisogna introdurre alcune altre paroline chiave:

1 Conflitto d’interessi;
2 Trasparenza;
3 Coerenza.

Se il vostro consigliere è anche il consigliere dell’altra parte, spesso si troverà in Conflitto d’interessi. Per questo a Fw abbiamo scelto di stare solo da una parte: quella delle Fwiane e dei Fwiani.

E’ la cosa ci è costata non poco.

Non sto a raccontarvi quanti contratti pubblicitari e consulenziali in potenziale, anche solo laterale, conflitto d’interessi ho/abbiamo rifiutato dal 1999 ad oggi…

Anche la Trasparenza è decisiva.

Per questo tutte, ma proprio tutte le cose che abbiamo pubblicato in questi anni sono nei nostri archivi.
Sia gli articoli Free che quelli Premium. Con tutti i titoli e i portafogli modelli e relativi profitti e perdite.

Altrettanto opportuna è la Coerenza.

Non fidatevi mai di quelli che considerano la logica e la coerenza un optional. E’ invece una qualità decisiva dell’informatore e del consigliere.

Cambiare idea quando fa più comodo è una caratteristica di chi vuole mischiare le carte.

E se non capite a che gioco si gioca vuol dire che vi stanno fregando.


Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Rinnova ora il tuo abbonamento (annuale o triennale) a SuperIBCC o Abbonati prima del prossimo adeguamento che entrerà in vigore a giugno 2024!

Non aspettate, cliccate subito qui:
SuperIBCC (1 anno)
SuperIBCC (3 anni)

Le parole chiave di FinanzaWorld (il Linguaggio)

19 Aprile 2024

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Quali sono le parole chiave del successo di Finanza World in questi (quasi) 25 anni?

Se dovessi cercare Fw su Google cosa scriverei?

Provo a rispondere con questa serie di ‘Affari nostri’, ma m’interessa moltissimo, come sempre, il vostro giudizio. Magari per voi le parole chiave piu’ importanti sono altre.

Vorrei conoscerle a: f.carla@finanzaworld.it

Parola chiave numero 1: il Linguaggio.

A che serve avere delle idee se non le sai comunicare? A che serve comunicare se poi nessuno capisce di che parli?

Forse la verità è che non vuoi farti capire.


All’inizio degli anni ’90, quando Internet cominciava a trasformarsi nel web, scrivevo articoli su l’Espresso (mi ricordo gli appassionanti dialoghi con il bravissimo Enrico Pedemonte allora caporedattore del settimanale …) cercando di raccontare cosa stava succedendo nella comunicazione e nella finanza.

Nascevano i primi brokers on line e si poteva cominciare a comprare azioni e titoli direttamente.
Crollavano le commissioni, l’informazione correva più velocemente e in modo più democratico.

Una cosa entusiamante che volevo assolutamente far capire a tutti. Il linguaggio era fondamentale.

Bisognava mandare in pensione il gergo della finanza, le parole degli ‘addetti ai lavori’ che esistevano solo per spaventare le persone. Per farle sentire inadeguate. Per continuare a gestirle.

Il vecchio linguaggio della finanza barbara voleva sottolineare un paio di concetti (per loro) decisivi:

1 Non provare a far da solo perchè investire è roba difficile e possiamo capirla solo noi.

2 Se fai da solo sicuramente sbaglierai, perderai un sacco di soldi e finirai male. Paga noi che non sbagli.


Il linguaggio di Fw serve a chiarire una sola idea: investire è semplice (ma non facile), tutti possono e dovrebbero riprendere in mano il proprio denaro faticosamente guadagnato e risparmiato.

“Attenti agli addetti ai lavori e alle loro formule”. (Warren Buffett)

Per questo quando è nata FinanzaWorld (1999) ho deciso di usare SOLO parole semplici e metafore che tutti potessero capire, ed usare, senza paure.

Maratona: investimento a medio e lungo termine;
-Maratoneta: l’investitore; Centometrista: il trader/speculatore;
Finanza democratica: l’investimento semplice e per tutti;
-Finanza barbara: il potere finanziario che minaccia le nostre tasche …

Via il gergo e i paroloni: a FinanzaWorld si parla solo la lingua per chi vuole sapere e capire.
E guadagnare.

Perchè se non capite vuol dire che vi stanno fregando.


Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata.

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

“Investimenti” che non possono esserlo …

12 Aprile 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Ho letto di recente un terribile articolo che chiama le sneakers “Investimento alternativo”. Perchè NON lo è e non può esserlo?

Il giornalista de la Stampa scrive:

“Nel secolo scorso c’erano le monete auree, oggi le sneakers, le scarpe da ginnastica in auge tra Millennials e Generazione Z. I timori che sulle Borse ci possano essere bolle legate alle valutazioni di alcuni asset, come nel Big Tech, stanno alimentando l’interesse verso gli investimenti alternativi.

Un esempio è dato dalle calzature sportive di nicchia. Secondo Cognitive Research, il mercato globale delle sneakers è stato pari a 79,2 miliardi di dollari nel 2023 e ci sarà un tasso di crescita composito pari al 5,50% da qui al 2030. Ben più del rendimento medio che si può ottenere con un fondo d’investimento bilanciato, quindi con un mix di azionario e obbligazionario.”

Intanto si capisce perfettamente che il giornalista sa davvero molto poco di ciò che scrive (chiama composito l’interesse composto). Il che, ovviamente, è sempre molto pericoloso quando si tratta di faccende sensibili come i soldi.

Ma il vero problema di questo (e di tanti altri articoli simili che magari parlano di Bitcoin o di francobolli) è che non aiutano i lettori a distinguere tra investimenti e  speculazioni, come sono sempre i collezionismi.

Un investimento è il differimento di un consumo a breve termine in favore di un (potenziale) maggior consumo futuro (almeno 5 anni). E si può chiamare così SOLO se il denaro di cui ci priviamo oggi supporta un bene (asset) in grado di produrre altri beni (attraverso il lavoro e i suoi frutti: terra, aziende etc etc).

Una speculazione è la speranza che qualcuno compri (presto o tardi) ad un prezzo maggiore qualcosa che noi abbiamo comprato oggi ad un certo prezzo.

L’investimento punta all’aumento di valore. La speculazione all’aumento di prezzo.

Vediamo se trovate gli errori più gravi dell’articolo citato. Ecco la versione lunga:
https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/scarpe-diem-cogliete-rsquo-attimo-basta-investimenti-388575.htm

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto cliccando subito qui: https://francescocarla.it/index.php#meeting

E poi fatemi sapere cosa ne pensate.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata.

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it



© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: