A chi serve una ricerca sugli “italiani e il risparmio” come questa?
Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.
” ‘Per quasi metà degli italiani (49,3%) occuparsi di risparmio e investimenti è fonte di ansia e preoccupazione’. Lo rileva un rapporto Assogestioni-Censis da cui emerge, inoltre, che a soffrire maggiormente sono giovani e over 65, in particolare il 50,7% di chi ha tra i 18 e i 34 anni e il 54,4% degli ultrasessantacinquenni, contro il 45,6% degli adulti (35-64 anni).
A preoccupare sono le modifiche alle proprie scelte finanziarie e il ripensamento dei porti sicuri del passato, come ad esempio la tradizionale predilezione per la liquidità, a rischio con l’inflazione.
Inoltre la risalita dei tassi di interesse preoccupa il 44,1% dei giovani, il 36,3% degli adulti e il 31,6% degli anziani che hanno affermato di essersi sentiti personalmente penalizzati dal fenomeno. Il Censis stima che nel secondo trimestre 2023 il potere d’acquisto delle famiglie in termini reali abbia subito una riduzione dell’1,7% su base tendenziale. Lo studio ha inoltre indagato la conoscenza dei risparmiatori degli effetti concreti dell’inflazione sui redditi.
A una domanda sulla variazione del potere di acquisto in presenza di prezzi e redditi raddoppiati ha risposto in modo errato il 27% dei giovani, il 23% degli adulti e il 53,2% degli anziani.
Un’altra verifica delle conoscenze di base ha riguardato la differenza tra azioni e obbligazioni, per cui la risposta sbagliata è stata data dal 13% dei 18-34enni, dal 10,2% dei 35-64enni e dal 12,2% degli over 65.
“La tutela e la valorizzazione dei risparmi individuali sono uno strumento di empowerment delle famiglie. Se adeguatamente mobilitato e gestito, il risparmio privato rappresenta una risorsa preziosa per il sistema economico italiano.”
“Il risparmio degli italiani, se adeguatamente mobilitato e gestito …”
Un contrasto evidente con il motto di sempre di Fw e della Finanza democratica:
“Riprendete in mano il vostro denaro” …
Oppure con il più prosaico, ma sempre attuale:
“Chiedereste al macellaio se la carne è buona?”
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it
Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 35% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.
Acquistalo subito cliccando qui
Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “




































