Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



I commenti di Carlà

Sicuri di comportarvi da Veri Investitori?

29 Novembre 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” L’investimento azionario è decisivo per creare la nostra ricchezza futura, ma il nostro comportamento durante l’investimento è fondamentale per ottenere grandi risultati.

La ragione è semplicissima: non possiamo cambiare i Mercati e la loro volatilità (che a volte diventa schizofrenia, però gioca a nostro favore se sappiamo sfruttarla).

Ma possiamo cambiare il nostro comportamento e tenere a bada euforia e depressione.

Per questo più di venti anni fa ho creato il “Metodo Carlà”: in pochissime regole contiene tutto quello che serve per evitare che le nostre (umane) emozioni interferiscano con il nostro portafoglio modello.

Decine di migliaia di persone dal 1999 hanno apprezzato lo strumento.

Il mio Metodo potete conoscerlo anche solo abbonandovi in prova gratuita ad un qualsiasi Premium di Fw. E se decidete di non procedere potete tenerlo ed usarlo.



Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” già andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2024: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

Il debito è quasi sempre una cattiva idea

22 Novembre 2024

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” L’Italia continuerà a fare debiti per via del Superbonus 110% e di tanti altri problemi messi sotto il tappeto nei decenni. Tutti debiti che peseranno, anche con bassi interessi, sul bilancio dello Stato.

Quindi, di riflesso, sui cittadini.

Fare debiti è quasi sempre una cattiva idea. Ma non per ragioni morali. E’ vero che il debito non ha mai avuto una buona reputazione, in Germania esistono ancora oggi delle forme di arresto per debiti.

E la scarsa reputazione è meritata.

Fare debiti è quasi sempre una cattiva idea perchè sottrae risorse alla vita ordinaria, magari per acquistare beni o servizi (a debito) di cui non abbiamo un reale bisogno.

Far debito per consumare in eccesso non è quasi mai una buona cosa.

Ma esiste un debito davvero buono?

Esiste, ma è riservato solo a chi sa davvero quello che fa. Ed è il debito che possiamo fare per investire nella nostra prima casa (mutuo) o quello che facciamo per investire nella nostra azienda.

C’è una sola regola davvero aurea: il debito buono di un euro è quello che ci renderà più di un euro per la durata del debito medesimo.

Una cosa è sicurissima: fare debiti per comprare azioni è una pessima idea. Specie se sono le stesse azioni a garantire il debito. La banca non rischia nulla voi invece rischiate di dover svendere le azioni (ci pensa la banca stessa) perché il Mercato vi si rivolta contro.

E il Mercato lo fa senza avvertirvi prima.



Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” già andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2024: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto!

15 Novembre 2024

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” A Fw abbiamo uno slogan semplice: se non vuoi continuare la Maratona non cominciarla! Che è come dire: se non vuoi (o non puoi) Investire a medio e lungo termine lascia perdere gli investimenti.

Ecco cosa ho scritto una volta proprio su questo tema, nel numero settimanale di “In Borsa con Carlà” (il mio abbonamento Premium dedicato a Wall Street partito nel gennaio del 2004):

“In questo numero vorrei sottolineare un paio di cose molto importanti, sia per i veterani che per i nuovi arrivati.

La prima: nonostante gli ottimi risultati fin qui raggiunti, le cose migliori nella Maratona sono quelle che succedono dalla seconda decade in poi (ora IBCC è largamente nella sua seconda decade). Proprio come accade nella Maratona vera: quando i migliori vanno avanti e quelli meno preparati affondano.

Poi c’è un’altra cosa che anche Buffett ricordava, con precisione quasi telepatica, nella sua lettera agli azionisti di qualche anno fa.

Ecco la mia versione che conoscete da tempo:

“Investire” usando le azioni per un giorno, una settimana o un anno, è MOLTO più rischioso che tenere i soldi liquidi. Naturalmente in forma protetta.

Al contrario, se non fate i traders e i centometristi, ma i Maratoneti, correrete molti meno rischi e otterrete ottimi risultati.

A patto di avere un pfolio di investimenti intelligenti, saggiamente diversificati, infischiandovene degli alti e bassi di Mr. Market che, strada facendo, non mancano e non mancheranno.

Insomma, ecco il Manifesto della Maratona:

“Non cominciarla se non vuoi continuarla per almeno 5 anni (meglio 10/20/30 etc)”.
Tutto il resto lasciatelo ai centometristi (cioè agli scommettitori, consapevoli oppure no).


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” già andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Quando comprare e quando vendere (le azioni)

8 Novembre 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Il mercato azionario è l’unico mercato che io conosca dove la maggior parte degli operatori compra quando i prezzi salgono e vende quando i prezzi scendono.

Sapete perchè accade?

Per almeno tre ragioni decisive:

La prima: fondi e istituzioni finanziarie assortite devono fare più o meno tutti le stesse cose. Altrimenti ci rimettono il posto. Effetto gregge.

La seconda: traders e speculatori della domenica non sanno praticamente nulla di quello che fanno e quindi si spaventano quando vedono rosso. Al contrario dei tori.

La terza: chi ha delle borse l’idea che siano un gigantesco casinò trova naturale puntare su quelli che salgono e lasciare perdere quelli che scendono.

Invece gli Investitori Intelligenti sanno molto bene che il valore (quello vero) rispetto al prezzo è uno dei parametri fondamentali. E si comportano di conseguenza.

Con i risultati che gli abbonati Premium e Platinum di Fw conoscono molto bene. Dal 1999.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” già andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Nessun abbonato di FinanzaWorld puo’ condizionarmi

1 Novembre 2024

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Per raggiungere i risultati che stiamo facendo noi dal 1999 a FinanzaWorld la qualità decisiva è avere autentica indipendenza e totale assenza di conflitti d’interesse.

Strutturalmente.

Tutti le Fwiane e i Fwiani sono (molto) importanti per me. Ma nessun abbonato di FinanzaWorld può licenziarmi. E nemmeno condizionarmi. Se sbaglio (ho sbagliato e sbaglierò ancora) lo faccio in perfetta solitudine.

Un esempio per capirci meglio.

In passato è capitato che io, magari per un po’ di tempo, abbia inviato pochissimi Alert di nuovi titoli da inserire nei pfoli Premium.

Qualche abbonato, appena arrivato devo dire, mi ha scritto per dirsi un po’ deluso dalla mancanza di Alert.

La mia risposta è stata molto semplice: gli Alert si mandano quando (a mio modestissimo giudizio) è il momento opportuno. (Momento che poi è arrivato).

E’ un lusso che a Fw possiamo permetterci. Come quello di non avere pubblicità di fondi o di banche (o magari di piattaforme di gambling etc etc) sul nostro sito. Anzi: di non avere alcuna pubblicità a parte quella di noi stessi.

Quanti possono dire la stessa cosa?


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” già andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 30% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

E se l’Italia fosse un’azienda quotata in Borsa?

25 Ottobre 2024

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” In passato mi hanno chiamato da Radio Radicale per un’intervista sulla situazione economica e finanziaria del Paese con il nuovo Governo etc etc.

Le domande dei Radicali (e quelle della Radio Vaticana che mi chiama spesso per ragioni analoghe) m’interessano.

Per cercare di rispondere ho provato a pensare a come ragionano i mercati azionari.

Durante l’intervista mi è venuta in mente questa idea: e se provassimo a pensare all’Italia come se fosse un’azienda quotata?

Quasi sicuramente capiremmo meglio cosa pensano i mercati delle manovre (e dei rating) e perchè lo pensano. Vediamo insieme.

Se un’azienda subisce un ciclo molto negativo, s’indebita troppo, vede calare i mercati e le vendite, colleziona perdite invece che profitti, di solito a Wall Street succedono, nell’ordine, le seguenti cose:

La prima: si cambia il management. Nessun turn around può essere preso sul serio dagli investitori se è gestito dagli stessi dirigenti che hanno creato la crisi.

La seconda: si mette mano ai costi improduttivi. Un bravo management di turn around si stringe attorno al core business, alle zone positive dell’azienda e taglia i costi superflui.

La terza: si investe nel business che rende, nei ricavi che portano profitti e migliorano la qualità del marchio, si usano i vantaggi aziendali e si lasciano perdere i business che non funzionano.

La quarta: si fanno comunicazioni (poche) precise e chiare. E si rispettano al millimetro le promesse. I mercati hanno memoria da elefante e zampe da lepre.

Di queste quattro cose negli ultimi 30 anni ho visto accadere in Italia soltanto la prima. Peccato che i ‘manager’ non migliorassero granchè di volta in volta …

Che sia per questo che, dallo stesso numero di anni, l’italiano medio ha visto scendere il suo potere d’acquisto reale, mentre quello di francesi, tedeschi e spagnoli è salito a doppia cifra?


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” già andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 30% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

Tabella Magica (guardatela bene!)

18 Ottobre 2024

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” A volte un’immagine (con un po’ di numeri molto leggibili e chiari al suo interno …) vale più di mille parole.

Vorrei che prestaste molta attenzione a questa Tabella, dovreste anche tenerla a portata di mano per il futuro: https://www.finanzaworld.it/static/img/email/Tabella2023.jpg

Ecco cosa significa in sintesi:

Il peggior ‘investimento’ possibile, a lungo termine, è quello monetario (Bot/conti deposito etc): tolte le tasse e l’inflazione ci si rimette quasi l’1% all’anno (-0,8%).

Ho messo tra virgolette la parola ‘investimento’ perchè non si tratta affatto d’investimenti, ma di strumenti per gestire i propri soldi temporaneamente o per gli usi di routine e di sicurezza. Per brevissimo tempo.

Seguono le obbligazioni (societarie e i titoli di Stato): sempre al netto di tasse ed inflazione si prende solo lo 0.6% netto, ogni anno in media. Mai affidarsi completamente a questo genere di titoli. Direi che è piuttosto evidente.

Poi arrivano le azioni: dal 1926 al 2023, una vera Maratona come diciamo noi a FinanzaWorld, hanno guadagnato il 4,4% medio all’anno, al netto di tasse ed inflazione. Lo strumento più intelligente, quello che ha fatto di Warren Buffett (in 70 anni) uno degli uomini più ricchi del mondo.

Ma leggete qui cosa succede ai vostri risparmi:

Usando i Bot i soldi più che dimezzano strada facendo (100.000 euro ‘investiti’ al -0,8% diventano dopo 98 anni 45.514 euro);

Usando le obbligazioni i soldi crescono un po’, ma molto lentamente (100.000 euro investiti allo 0,6% diventano dopo 98 anni 179.722).

Usando le azioni (Etf Indice S&P 500 in questo caso) i soldi crescono molto e quando dico ‘molto’ voglio proprio dire Molto: (100.000 euro investiti al 4,4% diventano dopo 98 anni 6.802.192).

Naturalmente non è detto che quello che è successo dal 1926 ad oggi in Usa, si ripeta esattamente. Anche se è probabile. Ma quello che dovete tenere bene a mente è questo:

1 Investire bene significa proteggere il proprio risparmio e il proprio tenore di vita futuro. Il nostro e quello dei nostri cari.

2 Le azioni ci riescono meglio di qualsiasi altro strumento d’investimento tra quelli esaminati sopra, e non è vero che siano i più rischiosi, a medio e lungo termine. Gli abbonati Premium di FinanzaWorld lo sanno benissimo, per esperienza.

3 Naturalmente le azioni possono essere più volatili a breve termine, cioè può capitare (anzi capita) di vedere i propri titoli ‘perdere’ un po’ terreno nel giorno per giorno delle quotazioni. La cosa non deve minimamente preoccuparci se abbiamo fatto bene le nostre analisi. Anzi può offrirci, come hanno potuto constatare i Fwiani Premium, grandi opportunità d’investimento.

Morale: vi prego di studiare bene la nostra Tabella, di tenerla sempre a portata di mano quando vi sorgono dubbi e di cominciare ad Investire Intelligente con i nostri Premium al più presto possibile.

Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a:
lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” già andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!

Risparmia con i Pacchetti Maratona!
Abbonati ad uno dei nostri Pacchetti Maratona, un modo semplice ed efficace per risparmiare sui singoli abbonamenti Premium e diversificare i pfoli modello.

Di seguito ecco i vari Pacchetti Maratona (ci sono anche nella versione Super):

Fw Maratona Bronze: IBCC + IBII + IBIE

Fw Maratona Silver Euro: IBII + IBIE + ETF&Global. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, Watchlist Euro e Watchlist ETF&Global

Fw Maratona Silver USA: IBCC + FCS + Obbligazioni Ita&Euro e SuperWatchlist Usa

Fw Maratona Gold: IBCC + FCS + ETF&Global + IBII + IBIE. E ancora: Obbligazioni Ita&Euro, SuperWatchlist Italia, SuperWatchlist Usa, Watchlist Euro e Watchlist ETF & Global

Per avere tutte le informazioni basta scrivere a: premium@finanzaworld.it



© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: