Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



I commenti di Carlà

Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)

26 Settembre 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Più di 10 anni fa scrivevo la newslettera che state per leggere (o rileggere). Tornare con la memoria al passato è un esercizio fondamentale per sapere con chi si ha a che fare. (Ho aggiornato tutto per farla durare per i prossimi 10 anni.)

Se le promesse sono state mantenute allora siamo davvero tra brave persone.

Ho aggiornato fra parentesi anche tutti i risultati dei pfoli modelli degli abbonamenti Premium.

Mettetevi comodi/e, ma leggete tutto con calma ed attenzione please. Parola mia, vi conviene. Molto.

Finanza World vi promette tre cose sicure con i suoi abbonamenti Premium per Investire Intelligente:

La prima: risparmiate un mucchio di soldi;

La seconda: investite meglio e indipendenti;

La terza: siete seguiti in ogni momento.

Questo vale per qualsiasi Premium di FinanzaWorld decidete di sottoscrivere.

E adesso vi racconto tutto per bene.

RISPARMIO: Perchè risparmiate un mucchio di soldi?

Seguite questo esempio semplice semplice:

Avete 200.000 euro da investire per i prossimi 10 anni. Ci sono un paio di strategie se desiderate far meglio degli indici: un fondo d’investimento attivo/gestito, oppure fare da soli con gli abbonamenti FinanzaWorld Premium.

Se sottoscrivete un fondo d’investimento azionario, ogni anno, che vada bene o vada male, dovrete pagare una commissione complessiva del 2% circa e in media (perchè in molti casi le commissioni sono assai più alte di così).

Cioè vi costa più o meno 4000 euro ogni anno.

Se invece vi abbonate ad un Premium di FinanzaWorld spendete (massimo) 790 euro all’anno. Il classico ‘caffè al giorno’.

Quindi risparmiate 3210 euro ogni anno.

In 10 anni sono più di 32000 euro di risparmio (molti di più come vedremo fra poco), e fanno davvero la differenza.

Specie se il risparmio lo investite.

Se i soldi che volete investire sono il doppio il risparmio più che raddoppia.

Perchè l’abbonamento di Fw resta identico, mentre il 2% sui vostri soldi porta il costo annuale a circa 8000 euro.

Quindi risparmiate 7210 euro all’anno. E’ più chiaro adesso?

Io credo di sì. Ma guardate la differenza se il risparmio lo reinvestite seguendo questo esempio (è solo un esempio, ma i nostri abbonamenti Premium hanno un andamento superiore al 10% medio annuale con il loro pfolio modello):

-200.000 euro investiti usando FinanzaWorld Premium, cioè reinvestendo (anche) i 7210 euro all’anno di risparmi sulle commissioni, diventano in 10 anni al 10%: 645.148 euro.

-200.000 euro investiti NON usando FinanzaWorld Premium, cioè senza il risparmio di 7210 euro all’anno sulle commissioni, diventano in 10 anni al 10%: 518.748 euro.

Sono 126.400 euro di risparmio. A parità di andamento. Probabilmente adesso è davvero molto più chiaro.

(E più passa il tempo più il risparmio aumenta. Di molto).

(Più il patrimonio da investire è grande più il risparmio aumenta. Di moltissimo).


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


E’ appena partito il nuovo Platinum: siete ancora in tempo per abbonarvi!

L’abbonamento Platinum è il più completo e il più performante dei nostri abbonamenti.

Il pfolio modello Platinum è diversificato secondo le strategie di FC e di Fw (Usa, Italia, Europa, Etf, Obbligazioni e Liquidità), ha il peso peso percentuale di ogni singola azienda, tutti gli Alert possibili (inserimento, uscita, accumulo, riduzione, completamento) con i pesi percentuali e la percentuale di liquidità.

Potete chiedere subito tutte le informazioni su Platinum e sfruttare l’opportunità speciale che ho fatto riservare ai lettori di “Affari Nostri” scrivendo a: platinum@finanzaworld.it

Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)

19 Settembre 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Il titolo di questo numero di Affari nostri è la mia libera traduzione di uno tra i motti di Wall Street fra i più popolari. Un motto, al contrario di molti altri, condivisibile:

“We should never confuse brains with a bull market”.

Cosa vuol dire in sintesi?

Semplice: troppe persone (e troppi sedicenti esperti e presunti addetti ai lavori) confondono (auto-benevolmente) la spinta che viene dal vento positivo in Borsa, (vedi i risultati eccezionali degli ultimi anni dei principali Indici), con una loro presunta abilità di speculatore.

Già, perché di speculatori si tratta, anche in questo caso. E non di veri Investitori Intelligenti che queste performances sono e saranno in grado di ripetere nel tempo (in media in una Maratona: 5/10 e più anni).

A che cosa sono dovute essenzialmente queste performances recenti? Ad una cosa in particolare: all’idea (diffusa) che i tassi d’interesse torneranno a livello zero o quasi.

Ma sono davvero così alti i tassi in questo momento? No.

E sarebbe meglio che di questo tenessero conto tutti quelli che si sono convinti, negli ultimi anni, della propria bravura.

Ma non lo faranno.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)

12 Settembre 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Vi sto raccontando cosa vi serve per diventare un Investitore Intelligente.

Vediamo tutto in dettaglio. Vi serve:

1 Un conto corrente on line che vi permetta di fare acquisti azionari, obbligazionari ed ETF con basse commissioni. Tra i 10 e i 20 euro per operazione come massimo;

Il conto corrente on line è decisivo per fare operazioni senza perdere tempo e con commissioni molto più basse di quelle dello sportello fisico. Ci sono tante banche on line, anche di gruppi importanti e primari, che praticano le commissioni che ho descritto come massime: 10/20 euro per operazione.

Il cc on line serve anche ad avere sempre sotto mano i vostri ordini e il vostro portafoglio. Al cc on line è bene abbinare un pfolio su un sito di finanza on line.

Io e Fw consigliamo YahooFinance cui abbiamo anche dedicato un manuale molto utile, che contiene una lunga intervista di spiegazione di cose importanti, fatta al sottoscritto.

Potete averlo gratis scrivendo a: premium@finanzaworld.it

2 Un’idea precisa di come si costruisce un portafoglio di titoli e come si divide il capitale tra azioni, obbligazioni ed ETF;

L’Investimento Intelligente non è solo una questione di economia e finanza. E’ anche una faccenda di tempo e psicologia.

Per questo ho immaginato un sistema molto semplice di organizzazione del portafoglio titoli che potete trovare (insieme a tutti gli approfondimenti possibili) nel mio eBook/Corso “Comincia ad investire con Carlà ed. 2025).

Potete averlo scrivendo a: premium@finanzaworld.it

3 Formazione, Analisi ed Informazione Indipendente, priva di qualunque tipo di conflitti d’interesse, per scegliere con tranquillità i titoli (cioè le aziende) giusti;

Naturalmente per scegliere bene i titoli azionari, le obbligazioni e gli ETF da inserire in pfolio, avete due possibilità differenti e integrabili:

La prima: imparare a fare le vostre analisi personali, magari usando “Comincia ad Investire con Carlà 2025” il mio ultimo libro/corso, oppure passando una mezzoretta (gratis) con il sottoscritto cliccando qui.

La seconda: lasciate fare tutta la fatica della ricerca e delle analisi a me e a FinanzaWorld, e fate una prova gratuita ai nostri Premium (sbirciando gratis i portafogli). Scrivete per tutte le info a: premium@finanzaworld.it

4 Un Metodo testato nel tempo e capace di gestire senza problemi sia i periodi di mercato Toro (rialzo) che gli inevitabili periodi di mercato Orso (ribasso);

Investire è una Maratona, una corsa lunga e regolare fatta di tanti momenti diversi quanti sono i mesi e gli anni della sua durata.

Durante il percorso sono inevitabili, fisiologici e matematici, i momenti positivi dei mercati e quelli meno positivi.

I Tori e gli Orsi.

Per questo è assolutamente necessario avere un piano, una strategia, un Metodo affinato con l’esperienza e testato nelle buone e nelle cattive condizioni delle Borse.

Il mio Metodo ha più di 20 anni ed è passato con successo attraverso tre tra i Tori (1998/2000, 2003/2007, 2009/2024) e due tra gli Orsi (2000/2003 e 2007/2009), più violenti e decisi che la storia delle Borse ricordi.

E ha affrontato con successo anche la crisi Covid del 2020. Tra l’altro l’ho aggiornato e potete vederlo gratis se fate le prove gratuite ad uno qualsiasi dei nostri Premium.

Investire con un Metodo è confortevole ed efficace come sanno le decine di migliaia di Fwiani premium che lo hanno usato con successo in questi anni.

5 Un foglio, magari elettronico, ma va bene anche una pagina Word, per elencare i vostri titoli e relativo controvalore per ogni singolo anno della Maratona. Per verificare, anno per anno, ma consiglio un aggiornamento trimestrale, come va.

Ed eccoci all’ultimo elemento del Corredino dell’InvestitoreIntelligente. Un semplice foglio di Word o se lo sapete usare di Excel.

In alto ci scrivete la data e l’anno in cui cominciate ad investire./


In colonna sulla parte sinistra i vostri titoli. Sulla parte destra il valore dei medesimi titoli fotografato nel momento in cui li controllate.

Verificate trimestralmente la situazione dei vostri investimenti e chiudete il foglio il 31 dicembre di ogni anno, inaugurando il primo gennaio il nuovo foglio.

Dopo qualche tempo avrete una visione più realistica e prospettica della vostra Maratona dell’investimento.

Scorderete l’odioso ed inutile ‘breve termine’ e sarete tutti orientati a continuare la lunga marcia della vostra Maratona.

Tutte e due le opzioni, anche insieme, vanno bene per diventare un Investitore davvero consapevole, Indipendente e Intelligente.

A questo punto, per cominciare e continuare, vi serve una sola cosa:

Informazione Indipendente, Trasparente e immediatamente Operativa.

Potete provare Gratis le nostre newslettere azionarie e obbligazionarie Italiane, Europee ed Americane.

Buona Maratona dell’Investimento Intelligente.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Passa a Super!
Hai un abbonamento Premium e vuoi diventare Super?
Scrivi subito a: premium@finanzaworld.it per scoprire l’opportunità speciale a te riservata

Gli Abbonamenti Super Premium, oltre a mantenere tutte le caratteristiche proprie degli Abbonamenti Premium, prevedono anche degli Alert integrativi (completamento, accumulo e riduzione) ed una newsletter trimestrale con tutti gli aggiornamenti e gli andamenti degli Alert aggiuntivi.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica ed irripetibile, scrivi subito a: premium@finanzaworld.it

Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)

5 Settembre 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Le Fwiane e i Fwiani più stagionati (siamo qui dal 1999) conoscono perfettamente la mia (la nostra di Fw) ossessione per l’indipendenza e la trasparenza.

Due qualità indispensabili negli investimenti.

E’ per questo che siamo continuamente alla ricerca di semplicità e razionalizzazione. Quello che ho sempre desiderato è rispondere alle vostre domande, per far tornare alla sua semplicità originale un mondo che gli “addetti ai lavori” cercano, per loro tornaconto personale, di rendere ostico e gergale.

In questa direzione va questo nuovo “manualetto digitale” che pubblichiamo qui a FinanzaWorld. Si chiama:

-Come diventare un Investitore Intelligente

La mia idea è semplice: dividere il percorso che un Aspirante Investitore dovrebbe fare per arrivare al traguardo, in alcune semplici tappe che possano essere tutte accompagnate da strumenti e prodotti di FinanzaWorld.

Cominciamo subito con la Prima Parte:

– Da Zero ad Investitore Intelligente

Prima puntata: l’inizio e il Dilemma

Per diventare un Investitore, prima di tutto dovete essere un Risparmiatore.

O qualcuno in passato dev’esserlo stato al posto vostro.

Non importa quanto denaro riuscite a guadagnare tutti i mesi con il lavoro. Dovreste sempre cercare di risparmiare, in modo automatico, almeno il 10 o il 15% (se possibile anche molto di più), di quello che guadagnate.

Diciamo che ci siete riusciti e che adesso avete da parte qualche migliaio di euro (3000, 5000, 10000…) per cominciare ad investire.

O magari avete molti più soldi in banca perchè avete venduto una casa, o ricevuto un’eredità, insomma siete nella fascia superiore: 30000, 50000, 100000, 500000 o perfino un milione di euro o molti di più.

Non ci crederete, ma non cambia nulla: un risparmiatore da 3000 euro o uno da milioni di euro si trova di fronte al medesimo bivio, lo stesso dilemma:

Essere o non essere, far da solo o farsi gestire.

Il ragionamento classico del risparmiatore al bivio è sempre il medesimo:

“La finanza è roba complicata e tecnica. Non ci capisco nulla. Meglio farmi gestire.”

I risultati degli ultimi 30 e più anni, fonte Mediobanca quindi attendibile e non certo favorevole al ‘fai da te’, dimostrano che è una pessima idea.

In media i cosiddetti ‘esperti’ hanno fatto peggio dei titoli di Stato a breve termine che non necessitano di alcuna conoscenza e rendono meno dell’inflazione, quindi bruciano i nostri soldi.

Per non parlare degli immobili, dell’oro, dei diamanti etc etc.

E’ evidente, allora, che bisogna imparare a far da sé medesimi, imparare a investire bene il nostro denaro, diventare Investitori Intelligenti prendendo in mano le sorti dei nostri risparmi, senza paura.

Ma con intelligenza e prudenza.

Superate queste Colonne d’Ercole importantissime, abbiamo i nostri soldi in un buon conto corrente on line (meglio se remunera la vostra liquidità) e siamo pronti per cominciare quella che io chiamo la Maratona dell’Investimento.

Cosa ci deve essere nel Corredo indispensabile dell’Investitore Intelligente?

Cinque (5) Cose sono necessarie:

1 Un conto corrente on line che vi permetta di fare acquisti azionari, obbligazionari ed ETF con basse commissioni. Tra i 10 e i 20 euro (prezzo fisso, MAI commissione percentuale) per operazione al massimo;

2 Un’idea precisa di come si costruisce un portafoglio di titoli e come si divide il capitale tra azioni, obbligazioni ed ETF;

3 Formazione, Analisi ed Informazione Indipendente, priva di qualunque tipo di conflitti d’interesse, per scegliere con tranquillità i titoli giusti;

4 Un Metodo testato nel tempo e capace di gestire senza problemi sia i periodi di mercato Toro (rialzo) che gli inevitabili periodi di mercato Orso (ribasso);

5 Un foglio, magari elettronico, ma va bene anche una pagina Word, per elencare i vostri titoli e relativo controvalore per ogni singolo anno della Maratona. Per verificare, anno per anno, ma consiglio un aggiornamento trimestrale, come va.

Non ci crederete, ma non vi serve davvero niente altro. Né una laurea in economia e finanza, né un Master MBA.

Basta così per adesso.

Ci leggiamo la prossima settimana per la seconda parte di “Come diventare un Investitore Intelligente” in mezzora.

Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it

Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!

Il 19 settembre parte il nuovo Platinum!

L’abbonamento Platinum è il più completo e il più performante dei nostri abbonamenti.

Il pfolio modello Platinum è diversificato secondo le strategie di FC e di Fw (Usa, Italia, Europa, Etf, Obbligazioni e Liquidità), ha il peso peso percentuale di ogni singola azienda, tutti gli Alert possibili (inserimento, uscita, accumulo, riduzione, completamento) con i pesi percentuali e la percentuale di liquidità.

Potete chiedere subito tutte le informazioni su Platinum e sfruttare l’opportunità speciale che ho fatto riservare ai lettori di “Affari Nostri” scrivendo a: platinum@finanzaworld.it

Esiste davvero il “capitale garantito”?

29 Agosto 2025

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Non sono poche le pubblicità bancarie e finanziarie che sottolineano la possibilità di investire con “capitale garantito”.

Ma è davvero possibile costruire un portafoglio di titoli che garantisca il capitale per un investitore intelligente?

Prima di tutto chiediamoci cosa sia nella realtà il “capitale garantito”:

La risposta: restituire il valore marginale di un capitale x in qualunque istante y + n. In parole poverissime: comprare le stesse cose nel tempo.

Insomma: garantire il capitale (sul serio) significherebbe garantire il vostro capitale reale. Cioè il capitale iniziale + l’inflazione annuale composta negli anni.

Nessuna banca o altra istituzione finanziaria lo fa né lo farebbe mai. Per una ragione banalissima: lavorerebbe in perdita.

Quindi “capitale garantito” è solo un’espressione di marketing (fortunata), ma non tra le più trasparenti inventate dal sistema bancario negli ultimi anni.

Quali sono le vostre esperienze sul tema? Vi hanno mai “garantito” il capitale?


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Il 19 settembre parte il nuovo Platinum!

L’abbonamento Platinum è il più completo e il più performante dei nostri abbonamenti.

Il pfolio modello Platinum è diversificato secondo le strategie di FC e di Fw (Usa, Italia, Europa, Etf, Obbligazioni e Liquidità), ha il peso peso percentuale di ogni singola azienda, tutti gli Alert possibili (inserimento, uscita, accumulo, riduzione, completamento) con i pesi percentuali e la percentuale di liquidità.

Potete chiedere subito tutte le informazioni su Platinum e sfruttare l’opportunità speciale che ho fatto riservare ai lettori di “Affari Nostri” scrivendo a: platinum@finanzaworld.it

Investire senza sorprese (che fanno male)

22 Agosto 2025

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.

” Patricia Cornwell, la famosa scrittrice americana di romanzi gialli, denunciò i manager che si “occupavano” dei suoi molti soldi.

Li accusava di averla impoverita facendo cose diverse da quelle concordate.

Ma cos’ha sbagliato Patricia Cornwell? Come bisogna comportarsi nella gestione dei risparmi e degli investimenti?

La signora Cornwell, nonostante la sua esperienza almeno letteraria in questioni criminali, è clamorosamente venuta meno al principio numero uno del buon investitore:

“Nessuno può, curare il nostro denaro meglio di noi.”

Errore grave fatto in passato da tante persone famose e facoltose incappate nei tanti Maddoff di questo mondo (citofonare Antonio Conte, Montezemolo, Sabina Guzzanti e moltissimi altri).

Mi vengono in mente Roberto Baggio che ci rimise miliardi (in lire) nel 1996 con una falsa miniera di marmo in Perù; oppure Rizzitelli finito nella rete di Lande, soprannominato il Maddoff dei Parioli.

Ma è un errore che fanno spesso anche i normali risparmiatori piccoli e medi che pensano di non avere testa e tempo, competenze e capacità, per occuparsi personalmente dei propri investimenti, questioni quelle finanziarie che trovano troppo difficili e intricate.

Come dire: visto che il corpo umano è molto complesso mettiamo completamente la nostra salute in mano agli specialisti senza occuparcene personalmente.

Oppure: visto che le leggi sono tante e complicate, lasciamo fare tutto ad avvocati e commercialisti quando si tratta dei nostri diritti, libertà ed affari.

Esiste un atteggiamento corretto?

Certo. E’ un po’ di tempo che non vi ricordo i 5 principi della Finanza democratica:

1 Nessuno può curare il nostro denaro meglio di noi;

2 Imparare ad investire è molto semplice e non serve essere laureati in economia e scienze finanziarie. Basta essere correttamente informati da chi è Strutturalmente Indipendente* e non deve vendervi nessun tipo di prodotti finanziari. Basta saper fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, percentuali, e medie;

3 Grazie ad Internet, è facile e costa molto poco investire da soli e senza intermediari. E’ sufficiente aprire un conto bancario on line e le commissioni sono basse e alla portata di tutti gli investitori.

4 Investite solo in quello che capite e conoscete.

5 Non fidatevi di nessuno che vi proponga cose in contrasto con i punti 1, 2, 3 e 4.

(*) Strutturalmente Indipendente è SOLO chi guadagna se guadagnate voi. Non chi guadagna anche quando voi perdete.

Ma è ‘solo’ il primo dei nostri quattro Pilastri. Ecco gli altri 3 che hanno (altrettanto) contribuito ai nostri risultati dal 1999 ad oggi:

2 Il mio sistema di screening ed analisi proprietario, il Frullatore di FC. Capace di scovare a ripetizione business interessanti.

3 Il mio Metodo, un sistema semplice e collaudato in ogni situazione delle Borse, capace di seguire l’Investitore fai da te Intelligente in tutte le fasi dell’investimento. Controllando le emozioni.

4 La nostra idea della Maratona, una mentalità che permette di guardare con relax alle fisiologiche oscillazioni dei mercati azionari, portando a casa gli inevitabili benefici che spettano all’Investitore accorto di medio e lungo periodo.

Grazie a questi 4 Pilastri a FinanzaWorld investiamo senza sorprese. Da sempre.

Nel frattempo accettate un mio consiglio che ha portato assai bene alle Fwiane e ai Fwiani in tutti questi anni di Fw:

Usate il vostro tempo e il vostro cervello per imparare ad investire bene e per diventare Maratoneti. E se volete leggere la nuova edizione del mio Corso di Educazione finanziaria/eBook “Comincia ad Investire con Carlà 2025” scrivete a premium@finanzaworld.it

Non è mai troppo tardi per diventare un Investitore Intelligente.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2025: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana 

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street 

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “

Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell’Investimento Intelligente

15 Agosto 2025

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Vorrei ricordare ai veterani e, soprattutto, ai nuovi abbonati 3 cose MOLTO importanti:

La prima: MAI usare per investire, denaro che può servire per vivere o per imprevisti.

La seconda: un titolo (o un intero pfolio azionario) può avere oscillazioni, in più o in meno, anche del 40/50% durante la Maratona (10, 20, 30 o più anni).

E può accadere più di una volta. Ma questo non preoccupa gli investitori veri che conoscono il valore delle proprie aziende e sanno che le correzioni possono essere grandi occasioni per nuovi investimenti.

Anche per questo è assurdo investire usando denaro preso a prestito e che potrebbe servire a breve/medio termine (anche 3 anni).

Si potrebbe essere costretti a vendere (invece di avere la possibilità di investire) proprio nei momenti più sbagliati in assoluto.

La terza: interrompere la Maratona (per qualsiasi ragione) è una faccenda davvero errata e pericolosa per gli investimenti.

Un esempio pratico? Il caso di chi ha cominciato la Maratona Americana Plus di FCS nel 2018 e l’ha interrotta dopo 12 mesi perchè riteneva il risultato del pfolio modello in quell’anno (-0,6%) insoddisfacente.

Anche se era decisamente migliore di quella dell’Indice (-6,2%) ed era perfino resa positiva dal dollaro (+3,9%).

Conseguenza? Il 2019 e il 2020 sono stati due anni record di FCS: (+51% e +63% rispettivamente).


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!


Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.

L’abbonamento a FwStart! prevede:

Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2025: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.

Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana 

Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street 

Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali

Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “



© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: