Tutto quello che avresti voluto sapere sul denaro, sul risparmio, sugli investimenti, e sui servizi finanziari, e non hai mai osato chiedere!


di Francesco Carla'
Il Master "Investi Personalmente" con Francesco Carla' e' l'esclusivo videocorso in 30 lezioni per imparare a gestire in modo Autonomo e Indipendente i propri Investimenti.

CLICCA QUI per saperne di piu'.

Guarda GRATIS le prime 3 lezioni!

Clicca subito sui seguenti link:
- Lezione 1 - Livello Iniziale
- Lezione 11 - Livello Intermedio
- Lezione 21 - Livello Avanzato

Comincia a Investire Con Carlà 2024 (eBook PDF)

Informati


Scopri tutti gli
strumenti per fare
di te un investitore
>> Entra



I commenti di Carlà

L’Enigma di un prodotto perfetto

29 Dicembre 2023

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Vorrei essere l’editore della Settimana Enigmistica.

Creata e gestita da imprenditori fenomenali, ancora oggi vende 400.000 copie ogni 7 giorni, nonostante la drammatica crisi delle edicole.

Volete un po’ di numeri?

Nel 2022 ricavi complessivi per 49,1 milioni di euro con 10,95 milioni di euro di utili netti.

Nel 2021 i ricavi erano a quota 49,8 milioni con 12,78 milioni di utili netti.

E nel 2023, in base alle stime «i risultati saranno ancora migliori di quelli del 2022».

Nel solo quadriennio 2019-2022 la famiglia Baggi Sisini, che controlla al 100% la società, ha potuto contare su 47,3 milioni di utili netti complessivi.

Un rapporto utili/ricavi medio attorno al 25% che sarebbe il sogno di qualsiasi imprenditore.

E la Bresi srl lo ottiene con due settimanali: la Settimana enigmistica, che esce ogni giovedì, con prezzo di copertina di 1,90 euro e Sudoku-La Settimana enigmistica, anch’esso al giovedì, a un euro.

Infine ci sono due mensili: il Mese enigmistico, a 2,50 euro, e Mondo Sudoku, a 1,60 euro).
(Dati: ItaliaOggi e bilanci della srl)


Dirà qualcuno di voi: d’accordo, ma si tratta pur sempre di un’azienda da 50 milioni di fatturato …

Avercene di aziende così! Peccato non l’abbiano mai quotata in Borsa. E questo vale per troppe eccellenze italiane piccole e medie…

La Settimana Enigmistica è in edicola dal 1932: vuol dire che ha attraversato indenne quasi un secolo di convulsa storia d’Italia e di cambiamenti epocali della società e dei consumi.

Molto più facile a dirsi che a farsi.


Un caro saluto a tutti e buon 2024,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 30% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

Quel pasticciaccio brutto del Pandoro Ferragni

22 Dicembre 2023

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” La notizia la conoscete di sicuro:

“Sanzione di oltre un milione di euro alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420 mila euro a Balocco per pratica commerciale scorretta. Lo annuncia l’Antitrust, spiegando che, secondo l’Autorità, “le suddette società hanno fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni avrebbero contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino.

La donazione, di 50 mila euro, era stata invece già effettuata dalla sola Balocco mesi prima.

Le società riconducibili a Chiara Ferragni hanno incassato dall’iniziativa oltre un milione di euro”. (Repubblica)


Nel braccio di ferro della comunicazione sulla vendita del pandoro scappa una (desolante) battuta per email al manager della Balocco:

«Mi verrebbe da rispondere [al team Ferragni): in realtà le vendite servono per pagare il vs cachet esorbitante». (E non, come recitava la comunicazione, a finanziare un percorso di ricerca promosso dall’Ospedale Regina Margherita di Torino per i bambini malati.)

Sapete com’è andata a finire con il Pandoro Ferragni (che doveva essere beneficenza e invece era un milione di euro per l’influencer)? Il 20% dei Pandori (oltre 70.000 dolci visto che ne sono stati prodotti 362.577) non si sono venduti e sono stati distrutti.

Un vero disastro economico e d’immagine per la Balocco (e soprattutto per la Ferragni).

E ora, oltre al danno reputazionale per una campagna di beneficenza che in realtà non lo era, Balocco dovrà sborsare altri 420 mila euro per pagare la multa comminata dall’Antitrust. Forse è il caso di non assecondare troppo questi “influencers” …

Morale: per influenzare le persone DEVI essere credibile. Sempre.


Un caro saluto a tutti e buon Natale,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Abbonati subito a “FW Gold – Maratona Global Super” il pacchetto annuale completo che ti offre tutti i nostri abbonamenti Premium e Super Premium per conoscere e approfondire i mercati europei e americani, le obbligazioni e gli ETF.
Con un solo abbonamento risparmi oltre il 30% rispetto al prezzo di listino dei singoli abbonamenti.

Acquistalo subito cliccando qui

Non lasciarti sfuggire questa grande opportunità! “

Farewell Cina?

15 Dicembre 2023

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Investimenti delle Multinazionali Occidentali in Cina in negativo dopo 25 anni.

La crescita non è per sempre, nemmeno nel Paese del Dragone. Cosa dovrebbe succedere in Cina per ridare smalto alla sua globalizzazione?

Il mix tra Confucio e Marx che Xi sta tentando (molto) faticosamente deve vedersela con due questioni assai spinose:

La prima: anche in Cina la denatalità si è accompagnata al miglioramento della qualità della vita e all’abbandono delle campagne (fine del proletariato);

La seconda: la forza delle aziende tech e digital cinesi è chiaramente ostacolata (e svalutata) dalle ingerenze del Governo. Il caso di Alibaba che esemplifico di seguito è da manuale …

1 Alibaba ha una quotazione attuale simile a quella che aveva quando è arrivata a Wall Street (2014);

2 I ricavi (revenue come si dice a New York) sono cresciuti del 14% (anno su anno) nell’ultimo trimestre;

3 E questo nonostante che il segmento più veloce del business (il cloud) sia cresciuto solo del 4% (sempre Y/Y);

4 I profitti al lordo sono cresciuti del 106%, sempre nel quarter e ancora anno su anno (Y/Y);

5 I ricavi di Lazada (business ecommerce leader nel sud est Asia controllato da BABA) sono cresciuti del 41% e sono a break even;

6 Bene anche Cainiao (il business della logistica che potrebbe essere oggetto di spin off come vi scrivevo di recente). Ora il segmento è profittevole per quasi 1 milione di RMB in un quarter;

7 BABA ha terminato il trimestre scorso con $57.8 billion in net cash, ovvero il 25% del market capital attuale;

8 Aggiungeteci i $62 billion di equity investments e il totale (quasi $120B) rappresenta il 57% del market capital attuale;

9 Nello scorso trimestre BABA ha generato $5.4B in free cash flow (cioè soldi interamente liberi da ogni impegno) e speso $3.1B in operazioni di buyback (riacquisto azioni proprie);

10 Un buyback massiccio (a questi prezzi) vuol dire due cose:
La prima: confidenza del management sul prezzo di Borsa;
La seconda: più proprietà aziendale per l’azionista senza far nulla.

Potrei continuare con l’elenco, ma non voglio annoiarvi.

Aggiungo soltanto che la valutazione attuale di BABA è leggermente superiore a 9 volte gli utili (Amazon 69 volte gli utili) e che lo stato patrimoniale non potrebbe essere migliore.

Ma allora, direte voi, cosa mantiene depresso il titolo?

La risposta è piuttosto semplice: essenzialmente fattori geopolitici.

Questioni interne (il rapporto difficile tra grandi company come BABA e il governo cinese) che esterne (le contrastate relazioni recenti tra americani e cinesi che tengono lontani i maggiori investitori Usa.

Ecco perchè, secondo il sottoscritto, il vero catalizzatore di BABA per avere una valutazione più realistica sta nella normalizzazione di questi due fattori geopolitici.

Una volta di più quindi: vedremo.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Non lasciatevi sfuggire la nuova edizione 2024 dell’eBook: “Comincia ad Investire con Carlà”

CICC 2024 è un vero e proprio vademecum per imparare a riconoscere le caratteristiche chiave (secondo noi) di un buon business, utilizzando un linguaggio semplice e adatto a tutti.

E’ la lettura ideale anche per i figli o i nipoti dei FWiani che vogliono avvicinarsi all’Investimento Intelligente.

In venticinque capitoli Francesco Carlà vi spiega il “Metodo di FC” aggiornato e tutta la sua esperienza su finanza e Mercati.

Acquistatelo subito cliccando quì! “

Essere Cristiano Ronaldo (in versione NFT)

8 Dicembre 2023

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Class action contro Binance per gli NFT coinvolge anche Cristiano Ronaldo. Bene.

Bene perchè le stelle dello sport e dello spettacolo è giusto che paghino quando lasciano usare la loro immagine (mai come in questo caso) a fini poco corretti.

Pensando sempre e solo al guadagno immediato, come se non guadagnassero già abbastanza in modo normale.

“Cristiano Ronaldo è oggetto di una class action da un miliardo di dollari per il suo ruolo nella promozione di ‘non-fungible tokens’, o Nft, emessi dalla piattaforma di criptovalute Binance. La class action, presentata presso un tribunale federale della Florida, sostiene che la pubblicità fatta dal campione portoghese era «fuorviante e illegale».

I promotori della class action sostengono che l’uso da parte di Binance di personalità di spicco come quella di CR7 li abbia spinti a fare investimenti costosi e azzardati.

Durante l’estate, Binance è stata accusata di operare come borsa valori non registrata e di aver violato una serie di leggi statunitensi sul mercato azionario, in una causa intentata dalle autorità di regolamentazione.

Di recente l’exchange di criptovalute ha accettato di pagare una somma di circa 4 miliardi di dollari e il suo fondatore Changpeng Zhao si è dimesso dalla carica di amministratore delegato, dichiarandosi colpevole di mancato controllo rispetto alle attività di riciclaggio che avvenivano sulla piattaforma.”

Capito con che razza di gente si era messo il famoso calciatore?
Sostanzialmente viene accusato di essere complice di riciclatori …

“Ronaldo lanciò la sua prima collezione Nft “CR7” con Binance nel novembre dello scorso anno, in vista della Coppa del Mondo del 2022. Gli Nft – che avevano prezzi di partenza che variavano dall’equivalente di circa 77 dollari fino a 10.000 dollari – presentavano sette figure animate che raffiguravano Ronaldo nei momenti iconici della sua vita.

Gli Nft sono normali immagini digitali con un numero di versione allegato aggiunto a una blockchain di criptovaluta, un processo progettato per renderli oggetti da collezione “unici”. Gli Nft hanno goduto di un breve boom, ma da allora il loro valore è precipitato.”

Naturalmente NON è il loro “valore” ad essere precipitato, visto che un valore in senso intrinseco non c’è mai stato. Ma il prezzo.

A conferma (se mai ce ne fosse bisogno) che prezzo e valore non sempre sono la stessa cosa. Anche se Cristiano Ronaldo prova a convincerci del contrario.


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Non lasciatevi sfuggire la nuova edizione 2024 dell’eBook: “Comincia ad Investire con Carlà”

CICC 2024 è un vero e proprio vademecum per imparare a riconoscere le caratteristiche chiave (secondo noi) di un buon business, utilizzando un linguaggio semplice e adatto a tutti.

E’ la lettura ideale anche per i figli o i nipoti dei FWiani che vogliono avvicinarsi all’Investimento Intelligente.

In venticinque capitoli Francesco Carlà vi spiega il “Metodo di FC” aggiornato e tutta la sua esperienza su finanza e Mercati.

Acquistatelo subito cliccando quì! “

Charlie Munger ci manchera’ molto …

1 Dicembre 2023

A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.

” Charlie Munger, partner da sempre di Warren Buffett e vice Chairman di Berkshire Hathaway, si è spento con la sua proverbiale serenità a quasi 100 anni (li avrebbe compiuti il primo gennaio del prossimo anno).

Munger ha avuto una carriera di avvocato, imprenditore e finanziere; è stato un uomo generoso (ha avuto due mogli, tanti figli e nipoti e ha donato miliardi di dollari ad opere benefiche e fondazioni).

Ma Charlie è stato soprattutto un grande amico di Warren e uno straordinario filosofo della finanza (che ho avuto la fortuna d’incontrare personalmente in occasione della mia partecipazione all’Annual Meeting di BRK nel 2013.)

Quando gli veniva chiesto il “trucco” per diventare ricchi, Charlie Munger raccontava il seguente aneddoto:

“Mi ricorda il ragazzo che si avvicinò a Mozart e disse: “Mi piacerebbe scrivere sinfonie”. Quando Mozart disse: “Sei troppo giovane”, il giovane rispose: “Ma eri giovane anche tu quando hai iniziato”. Mozart sottolineò: “Sì, ma non chiedevo consiglio a nessun altro su come farlo”.”


Se Charlie potesse commentare la sua stessa morte, probabilmente lo farebbe come faceva spesso (a volte con ironia) nei suoi duetti con Buffett a Omaha:

“I have nothing to add.”

(Charlie Munger: 1.1.1924 – 28.11.2023)


Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


E’ partito da poco il nuovo Platinum: siete ancora in tempo per abbonarvi!

L’abbonamento Platinum è il più completo e il più performante dei nostri abbonamenti.

Il pfolio modello Platinum è diversificato secondo le strategie di FC e di Fw (Usa, Italia, Europa, Etf e Etf Obbligazionari + Liquidità), ha il peso peso percentuale di ogni singola azienda, tutti gli Alert possibili (accumulo, riduzione, completamento) e la percentuale di liquidità.

Potete chiedere subito tutte le informazioni su Platinum e sfruttare l’opportunità speciale che ho fatto riservare ai lettori di “Affari Nostri” scrivendo a: platinum@finanzaworld.it

Soldi & donne in Italia

24 Novembre 2023

Come di consueto, pubblico in anteprima, per gli affezionati Fwiani Bloggers, “Affari Nostri” di lunedi’ prossimo. Buona lettura.

” Il 68,8% delle donne si dichiara economicamente autonoma a fronte di un 31,2% che dipende da partner o altro familiare.

Migliora, quindi, la partecipazione finanziaria delle donne rispetto all’ultima rilevazione del 2017 secondo cui il 37% delle donne era dipendente.

Restano, però, problemi e preoccupazioni.

Inoltre, solo il 58% delle donne italiane ha un conto corrente intestato personalmente, il 12,9% ne ha solo uno intestato con il partner (11,6%) o altro familiare, e il 4,8 non ne ha uno, neppure cointestato.

Sono i dati dell’indagine realizzata da Global Thinking Foundation e dalla testata giornalistica ‘Roba da Donne’.

Ma ecco qualche commento del sottoscritto su questi numeri:

Il primo: l’indipendenza economica si può raggiungere in due modi: guadagnando (risparmiando) e investendo;

Il secondo: il conto corrente personale è il punto di partenza necessario per risparmiare parte del proprio guadagno ed averlo disponibile per investimenti;

Il terzo: gli investimenti azionari (o sui mercati azionari) sono gli investimenti più semplici (ma non facili), più flessibili (si può cominciare ad investire anche piccoli risparmi), e più comodi.

FinanzaWorld in questi lunghi anni (dal 1999 ad oggi) ha visto la percentuale di donne abbonate ai suoi Premium crescere senza sosta, in proporzione molto maggiore rispetto alla nazione.

Lo vedo come un riconoscimento al nostro modo di comunicare e ai nostri principi e metodi. Ne andiamo tutti molto fieri.


Un caro saluto a tutti,


Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


E’ partito da poco il nuovo Platinum: siete ancora in tempo per abbonarvi!

L’abbonamento Platinum è il più completo e il più performante dei nostri abbonamenti.

Il pfolio modello Platinum è diversificato secondo le strategie di FC e di Fw (Usa, Italia, Europa, Etf e Etf Obbligazionari + Liquidità), ha il peso peso percentuale di ogni singola azienda, tutti gli Alert possibili (accumulo, riduzione, completamento) e la percentuale di liquidità.

Potete chiedere subito tutte le informazioni su Platinum e sfruttare l’opportunità speciale che ho fatto riservare ai lettori di “Affari Nostri” scrivendo a: platinum@finanzaworld.it

4 (modeste) lezioni sul denaro dettate dall’esperienza

17 Novembre 2023

Ecco “Affari Nostri” di lunedi’ per gli affezionati Fwiani Bloggers. Buona lettura.

” Non perdo tempo in preamboli e passo subito alle 4 lezioni:

La prima: sono pochi Vincitori (all’interno del vostro portafoglio azionario) a fare la differenza. Chiedetelo ai nostri abbonati Platinum che hanno un andamento di (oltre) il 13% medio annuale e lo devono (soprattutto) a due o tre aziende che hanno fatto meraviglie negli ultimi 10 anni …

La seconda: se non volete investire per il lungo termine (e non avete la mentalità della Maratona di Fw e del sottoscritto) meglio che non investiate affatto. E’ assurdo pensare che un’azienda (che un titolo azionario rappresenta) possa esprimere tutto il suo potenziale in un anno o due. Pensateci.

La terza: è bene avere sempre una buona dose (quella giusta per il vostro caso) di liquidità in serbo. Ecco perchè il nostro abbonamento Platinum precisa sempre (in ogni momento) la corretta liquidità e il suo peso percentuale nel pfolio modello. Non essere (abbastanza) liquidi crea rischi e fa perdere opportunità.

La quarta: saper attendere il giusto momento e valutare con attenzione il prezzo del vostro investimento azionario è una faccenda chiave. Per questo noi prevediamo Alert di Buy che derivano essenzialmente dai miei 4 Filtri, uno dei quali riguarda proprio il prezzo rispetto al valore intrinseco di un certo investimento azionario.


“Volete conoscere i 4 Filtri di FC per Investire Intelligente?

Scrivete subito a: lodovico.carla@finanzaworld.it



Un caro saluto a tutti,

Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it


Se non siete mai stati abbonati a FinanzaWorld sfruttate subito un’opportunità speciale.
Scrivete a: premium@finanzaworld.it per le info. “



© FinanzaWorld - Tutti i diritti riservati/All rights reserved Partita IVA:04401280757


Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: