Adam Smith puo’ cambiarvi la vita (anche sotto l’ombrellone)
A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”.
” Quasi dieci anni fa scrivevo questa newslettera a proposito di un bel libro di Russ Roberts pubblicato in italiano dall’editore Add di Torino.
Ci torno sopra per suggerirvi una bella lettura per le vostre vacanze: io me lo rileggerò a breve.
Il libro si chiama “Come Adam Smith può cambiarvi la vita” e insolitamente non parla del libro più famoso del grande filosofo ed economista scozzese (The Wealth of Nations), ma dell’altra sua opera: The Theory of Moral Sentiments.
A questo libro ha lavorato per ben sei edizioni, dal 1759 a poco prima di morire nel 1790.
Adam Smith è uno di quei maestri sulle cui spalle vale sempre la pena di issarsi.
Alcune sue frasi/idee restano decisive per capire meglio il mondo e vivere meglio nel mondo e con gli altri.
Nel mondo terrestre e, ancora di più, nel Simulmondo digitale. Che ha un bisogno enorme di mappe e bussole per non perdere l’orientamento.
La relazione immortale tra domanda ed offerta, per esempio, è una di quelle intuizioni che dovreste assolutamente approfondire voi e far capire ai vostri figli e ai vostri cari.
Proietta un senso della realtà nitido ed orientante, senza che per questo si debba rinunciare a sogni e desideri.
Un’altra cosa che ho sempre adorato del Prof.Smith è la sua formazione. Era un filosofo-economista e quindi è la prova vivente che l’economista più bravo è assai probabile che venga da studi e pratiche filosofiche ed intellettuali, più che da spasmi matematici assortiti.
Ci crede fermamente anche il sottoscritto.
Del resto anche Warren Buffett l’ha detto a chiare lettere: “Beware of geeks bearing formulas”.
Traduzione: non vi fidate degli ‘scienziati’ con corredo di formule.
Per non parlare di quello che pensa Charlie Munger, l’intellettuale della Berkshire.
L’altra frase leggendaria di Adam Smith è anche la più controversa, perchè accusata di essere il fondamento dell’ideologia turboliberista:
“Non è dalla benevolenza del macellaio, del birraio o del fornaio che ci aspettiamo il nostro pranzo, ma dalla cura che essi hanno per il proprio interesse. Non ci rivolgiamo alla loro umanità, ma al loro interesse personale”.
La chiave, secondo me, sta nella frase: ‘cura del proprio interesse’. Che non vuol dire egoismo, ma attenzione al proprio vantaggio competitivo.
La creazione, conservazione ed espansione del quale comporta il rispetto e la cura dei propri clienti e collaboratori di ogni tipo.
Ho sempre pensato che sia meraviglioso immaginarsi un uomo che, apparentemente, ha vissuto una vita modesta e noiosa nella Scozia del ‘700, e nello stesso tempo ha proiettato una forza intellettuale così prodigiosa da continuare ad influenzare la vita delle persone per secoli.
Adam Smith può cambiarvi la vita anche nel 2025.
Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto.
Anche questo (nel suo piccolo) può cambiarvi la vita: https://francescocarla.it/index.php#meeting
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it
Vuoi rivedere tutte le puntate di “Investitori Intelligenti” andate in onda su FinanzaWorldTv?
Clicca subito qui!
Fw Start! è l’abbonamento annuale di FinanzaWorld per chi vuole cominciare ad Investire Intelligente.
L’abbonamento a FwStart! prevede:
Comincia ad Investire con Carlà, edizione 2025: il libro Corso/eBook scritto e aggiornato da Francesco Carlà per tutti gli Investitori.
Analisi Italia: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa Italiana
Analisi America: la newsletter di Fw che informa sulle aziende della Borsa di Wall Street
Analisi Globale: la newsletter di Fw che informa ed esplora gli scenari economici degli investimenti mondiali
Abbonati subito a FwStart!: 1 anno a soli €99
Clicca qui per cogliere questa opportunità! “