Per avere tutte le info scrivete a: platinum@finanzaworld.it
Pausa dell'indice della Borsa di Milano.
Questo potrebbe essere il titolo giornalistico della
settimana appena conclusa, che ha visto l'indice
S&P Mib sostanzialmente invariato.
Mentre il nostro indice, IBII, ha continuato a crescere.
Crescono sia i business di chi vorrebbe diventare al piu'
presto un TopVincitore (per esempio B.Desio), che le societa'
che sono gia' ai massimi da quando le abbiamo in pfolio.
Una bella accelerazione.
Come quella di Danieli che, superando per la prima
volta i 10 euro dimostra due cose: prima di tutto il grande
valore della societa'; e poi che un TopVincitore
puo' sempre spingersi a raggiungere nuovi massimi.
E questo proprio perche' ha un business vincente,
genera free cash flow e cresce in modo frizzante e
continuo e mantiene saldo il suo valore nel tempo.
Ma ora vediamo insieme le notizie piu' importanti
e utili che riguardano le nostre societa':
-NEWS sensibili della settimana da Fw IBII staff
Enel: Buone notizie dalle banche internazionali.
Ing ha infatti deciso di alzare il target per Enel, fissandolo a 8,3 euro dai
precedenti 7,8. Questo a conferma che le prospettive di Enel sono ben
viste non solo da noi, ma anche dagli ambienti finanziari.
E intanto il presidente del Gruppo Blackstone, Tony James,
fa sapere che se Enel dovesse cedere degli asset italiani, per sottostare
agli obblighi antitrust nel campo della generazione elettrica, Blackstone
potrebbe presentare delle offerte.
Enel e' anche prossima ad un disimpegno totale da Wind, cedendo il 26,1%
di Weather in carico allo stesso Sawiris, da cui come ricorderete lo aveva
ricevuto (oltre al denaro cash) per la vendita di Wind. Un altro passo
verso la totale
concentrazione sul core business che noi vediamo molto bene.
Eni: Oggi importante impegno di Scaroni a Bruxelles, dove incontrera'
il Commissario all'energia Andris Piebalgs. Motivo dell'incontro l'accordo
strategico siglato il 14 novembre scorso a Mosca tra Eni e Gazprom, che non
e' molto piaciuto all'UE secondo cui e' l'Europa che deve fare accordi con la
Russia e non la singola societa'.
La Commissione giudica infatti la mossa dell'Eni corretta dal punto di vista
giuridico, pero' scorretta nel quadro di un progetto energico comune
per l'Europa.
Ma se l'UE e' un lento pachiderma, riteniamo che la singola societa' debba
tutelare gli interessi dei propri azionisti e dei propri clienti, oltre che del
proprio futuro. Facendo oltretutto anche quello dell'Italia.
Emak: E' l'unico titolo ancora in negativo, ma va considerato il
buon dividendo che ci siamo presi in primavera.
I risultati di dieci giorni fa avevano detto sostanzialmente che la societa'
e' in salute e sta crescendo, attendiamo ora che se ne accorga anche il
mercato. Ci vorrebbero un po' di acquisti da parte degli amministratori.
Banco di Desio e Brianza: Settimana molto positiva per la nostra banca,
che si candida ad essere il nostro prossimo TopVincitore, che
come sapete e' la categoria a cui si accede dopo aver raggiunto il 30% di
crescita dal momento dell'ingresso nel portafoglio di IBII.
Cattol Ass: Dalla Consob si apprende che Findim Group e' entrata nel
capitale sociale di Cattolica con una quota pari al 2,052%.
S&P intanto ha posto il rating a lungo termine di Cattolica ('A'), in
creditwatch
con implicazioni negative, dopo la rottura con BPVN, a causa di cui ora
ci potrebbero essere ripercussioni sul business vita di Cattolica.
Ed ora Cattolica sta preparando un nuovo piano industriale basato sulla
crescita solitaria dopo la rottura delle trattative. Anche il nostro Metodo
segue Cattolica molto attentamente.
Danieli: Il nostro TopVincitore continua la sua crescita. Grazie anche ad
un'altra commessa molto importante, relativa alla costruzione di un impianto
per la produzione di tubi senza saldature.
Le tecnologie di Danieli sono ormai riconosciute in tutto il mondo, e questo
non puo' che migliorare continuamente le prospettive future della societa'.
Che ci teniamo ben stretta e che anzi e' da accumulare in ogni calo
sostanzioso a breve termine, come e' successo qualche tempo fa.
Tenaris: Nessuna notizia particolare per il colosso di Dalmine che
continua a dimostrarsi una societa' in forte crescita. E il mercato
continua a premiarla senza rallentamenti in questo positivo 2006.
Brembo: Dalla piu' grande banca del mondo, Citigroup, arriva una promozione per
la societa' bergamasca, che viene valutata ben 10,5 euro.
Secondo Citigroup, Brembo e' fortemente a sconto rispetto ai suoi competitor.
Secondo noi invece, Brembo e' fortemente a sconto rispetto al suo valore, alla
qualita' del suo prodotto, alla sua forte presenza nei mercati che presidia.
Biesse: Forte dei suoi recenti e ottimi risultati al 30 settembre, il
nostro nuovo
TopVincitore incrementa ulteriormente il suo valore di Borsa, a conferma che la
societa' contiene molto valore, che deve essere ancora completamente espresso.
Non possiamo che esserne contenti considerando che e' in portafoglio
da nemmeno tre mesi (29 agosto 2006).
-Commento settimanale al portafoglio modello di IBII:
(by Francesco Carla')
Ci godiamo tranquillamente questi mesi di crescita.
Naturalmente non dobbiamo pensare che possa continuare
in eterno: presto o tardi avremo certamente una correzione
degli indici e quindi non avremo piu' il vento in poppa che
possiamo sentire soffiare in queste settimane e mesi.
In quei giorni sara' molto utile ricordarsi di almeno due cose:
1 Del nostro Metodo di gestione del portafoglio: una
Mannaia per lo stop loss del -7% sugli AspirantiVincitori
che non danno i risultati sperati (ho fatto un'eccezione,
molto molto meditata solo per Tenaris e ci e' andata bene),
una Bussola per il take profit, la presa di profitto sui Top
Vincitori, perche' non c'e' nulla di peggio che tagliare le
gambe troppo presto a cavalli vincenti, ma nemmeno ci
piace regalare ai piranhas delle Borse tutti i nostri profitti;
2 Come dice e ripete da anni Warren Buffett, il piu' famoso
e ricco investitore del mondo: "Ho fatto molti piu' soldi
con il mio 'sitting' che non con il mio 'trading' ". Vuol dire
l'oracolo di Omaha, come lo chiamano i suoi fans, che non
bisogna mai fare movimenti (acquisti e vendite, soprattutto
vendite) scomposte e in preda al panico, perche' non hanno
senso e devastano i profitti dei nostri portafogli.
Quindi, quando arrivera' la correzione, calma e sangue
freddo e non fatevi mai vincere dal panico e dalla fretta.
Spesso e' proprio durante le svendite delle Borse che si
fanno gli affari migliori.
Ma intanto ecco il nostro portafoglio aggiornato:
-AspirantiVincitori
ENEL+14% ENI+11% EMAK-3%
BANCO DESIO+25% CATTOLICA+4% TENARIS+14%
-TopVincitori
DANIELI+73% BREMBO+28% BIESSE+30%
-DIVIDENDI gia' pagati:
Enel: 2,8% + 6,3% +2,6%
Eni: 3% + 2,5%
Emak: 3%
Finmeccanica: 1,5%
Vittoria Ass: 1,3%
Banco Desio: 1,43% + 1,3%
Cattolica Ass: 3%
Danieli: 1%
Recordati: 2,2%
Vianini Lavori: 1,5%
Benetton: 3%
Geox: 1%
Vs. FinanzaWorld & Francesco Carla'
Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: