Per avere tutte le info scrivete a: platinum@finanzaworld.it
Abbiamo avuto una buonissima settimana in Borsa.
Se ne ricordano poche di settimane come questa,
dove quasi tutti i titoli hanno dato il loro contributo
al risultato globale: crescita generalizzata.
Ovviamente anche per IBII.
Ecco perche' bisogna evitare di fare il timing al mercato:
stare fuori in una settimana come quella appena trascorsa,
significa nuotare contro corrente, come capita a molti
traders che si illudono di anticipare i movimenti dei titoli.
Il nostro Metodo ci aiuta ad evitare questi errori gravi.
La palma d'oro va a Tenaris, che tra i buoni risultati
e le voci di corridoio, ha meritato la nostra fiducia di
qualche mese fa. A seguire i colossi Eni e Enel che,
nonostante la loro dimensione, sono riusciti a salire
piu' del mercato, grazie all'uscita di ottimi conti trimestrali.
E infine Biesse, che con un +6% settimanale si porta
su ottimi livelli.
Ma ora vediamo insieme le notizie piu' importanti
e utili che riguardano le nostre societa':
- NEWS sensibili della settimana da Fw IBII staff
Enel: La societa' ha comunicato i dati relativi ai primi nove
mesi dell'anno, e sono stati davvero eccezionali.
I ricavi, pari a 28,6 miliardi di euro, sono in crescita del 17%
rispetto allo stesso periodo del 2005.
L'ebitda ha raggiunto quota 6,3 miliardi di euro, in aumento
rispetto ai 6 miliardi del settembre 2005, mentre l'ebit è stato
di 4,9 miilardi di euro (+12,4%).
Il risultato netto del gruppo ammonta a 2,6 miliardi di euro,
in flessione rispetto ai 3,3 miliardi del 2005 (-19,4%).
Ma il risultato 2005 era influenzato dalla plusvalenza realizzata
con la cessione del 43,8% del capitale di Terna.
Al 30 settembre 2006 l'indebitamento finanziario netto era pari
a 12,5 miliardi di euro, in peggioramento di 198 milioni di euro
rispetto al 31 dicembre 2005 principalmente per l'acquisizione
del 66% del capitale di Slovenske Elektrarne e il consolidamento
del relativo debito.
Eni: Il colosso di San Donato ha divulgato gli ottimi risultati dei
primi nove mesi dell'anno: i ricavi sono pari a 64,7 miliardi di euro,
in aumento del 23,9% rispetto ai 52,2 miliardi dei primi nove mesi del 2005.
L'utile operativo e' aumentato del 23,6% a 15,4 miliardi (da 12,4) e
l'utile netto si e' attestato a 7,7 miliardi, in crescita del 15,2%.
Al 30 settembre 2005 l'indebitamento finanziario netto era pari a
3,85 miliardi di euro (in calo dai 6,39 miliardi al 30 giugno 2006).
"I risultati del terzo trimestre mi rendono fiducioso che Eni confermi
sull'intero anno una redditivita' eccellente. Tutti i settori di business
hanno migliorato la loro performance operativa in un contesto di
mercato di alti prezzi del greggio" ha commentato Paolo Scaroni,
amministratore delegato di Eni.
Emak: Eppur si muove.
In una settimana di buona crescita del portafoglio, anche Emak
finalmente mette a segno un discreto spunto, che la porta
velocemente alla soglia della parita'. Senza contare i dividendi
incassati. Notizie nuove non ce ne sono. Vedremo.
Banco di Desio e Brianza: I risultati appena usciti del
terzo trimestre della Banca brianzola sono davvero entusiasmanti.
L'utile dei primi nove mesi dell'anno e' in crescita di oltre il 20%, a quota
102,8 milioni di euro, di cui oltre 42 solo nel terzo trimestre; merito
della raccolta indiretta totale che ha mostrato un incremento del 3,5% a
15,22 miliardi di euro, con una crescita del 5,3% nel risparmio
gestito (10 miliardi).
Il margine di interesse si è attestato a 144,12 milioni di euro(+15,2%).
Cattol Ass: Piu' sono intense le voci di integrazioni con il nascente gruppo
delle due popolari BPVN e BPI, piu' Cattolica Assicurazioni rimane
vicino ai massimi, in attesa di capire quanto e quali saranno i suoi
vantaggi in termini economici da questa integrazione a tre.
Danieli: Settimana piuttosto stabile per il nostro TopVincitore, che
non approfitta del buon "vento" di Piazza Affari per migliorare ulteriormente
i suoi massimi storici.
Tenaris: Il Gruppo della famiglia Rocca ha chiuso i primi nove
mesi dell'anno con ricavi netti pari a 5,6 miliardi di dollari, in
aumento del 17% rispetto ai 3,6 miliardi di dollari del 2005.
Il risultato operativo e' salito a 1,99 miliardi da 1,4 miliardi e l'utile
a 1,4 miliardi da 896 milioni di dollari.
Al 30 settembre la posizione finanziaria netta era positiva e pari
a 554,5 milioni di dollari(-183,0 milioni al 31 dicembre 2005).
E intanto Banca Akros ha reso noto di avere avviato la copertura
su Tenaris con giudizio buy e target di 18,7 euro.
Inoltre, secondo indiscrezioni, Gazprom potrebbe essere interessato
a presentare un'offerta per Tenaris.
Brembo: Settimana interlocutoria per il neo TopVincitore Brembo.
Dopo una buona partenza infatti, il titolo corregge sul finire
della settimana. Questo e' dovuto a notizie non buone che giungono
dai broker esteri. Infatti Cheuvreux ha reso noto di aver tagliato il
giudizio su
Brembo da outperform ad underperform. Noi ce lo teniamo in portafoglio,
mentre il nostro Metodo, ovviamente, vigila.
Biesse: Buone notizie da Biesse: il Presidente della societa',
Roberto Selci, ha dato una di quelle informazioni che rendono sempre
felici i mercati. Ha infatti detto che intende proporre l'assegnazione
di un dividendo straordinario di 0,18 euro per ogni azione.
"Le prospettive sono incoraggianti e favorevoli perche' Biesse
possa chiudere il corrente esercizio su livelli mai raggiunti in
precedenza. Credo che la proposta di assegnare un dividendo
straordinario possa essere anche intesa come un giusto premio
agli azionisti che ci hanno dato fiducia credendo nelle nostre
capacita'" ha commentato Selci.
- Commento settimanale al portafoglio modello di IBII:
(by Francesco Carla')
Noi investiamo sempre per il medio e lungo termine.
Naturalmente, puo' capitare che un titolo del nostro portafoglio
modello finisca sotto la scure del Metodo e quindi venga ceduto.
In quel caso, prima dell'operazione, tutti i nostri abbonati ricevono
un Alert via email che annuncia l'imminente vendita.
Lo stesso accade quando stiamo per inserire un nuovo Aspirante.
Ma, in generale, il mio obiettivo e' quello di offrire equilibrio e stabilita',
evitando quei dannosi e scomposti movimenti continui, acquisti e vendite,
che fanno solo la felicita' delle banche per via delle commissioni che si
accumulano e silenziosamente sgretolano i nostri profitti.
Oltretutto puo' capitare di essere fuori dal mercato in settimane come queste.
Nel frattempo, festeggiamo la promozione di un Aspirante, inserito
molto di recente tra l'altro, in TopVincitore. Brembo e' proprio una delle
aziende che servono a dare vivacita' e crescita al portafoglio di IBII.
E' il prototipo di quelle medie aziende che stanno dando forza alla nostra
stagnante economia, con la loro efficacia sui mercati globali che le premiano.
Biesse e' un'altra di queste societa' e conto di vederla Top prima possibile,
mentre e' il caso di celebrare anche lo spunto imperioso di Tenaris.
Ma intanto ecco il nostro portafoglio aggiornato:
-AspirantiVincitori
ENEL+15% ENI+12% EMAK-2%
BANCO DESIO+19% CATTOLICA+16% TENARIS+13%
BIESSE+17%
-TopVincitori
DANIELI+57% BREMBO+29%
-DIVIDENDI gia' pagati:
Enel: 2,8% + 6,3%
Eni: 3% + 2,5%
Emak: 3%
Finmeccanica: 1,5%
Vittoria Ass: 1,3%
Banco Desio: 1,43% + 1,3%
Cattolica Ass: 3%
Recordati: 2,2%
Vianini Lavori: 1,5%
Benetton: 3%
Geox: 1%
Danieli: 1%
Vs. FinanzaWorld & Francesco Carla'
Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: