
Per avere tutte le info scrivete a: platinum@finanzaworld.it

			
			
Settimana molto interessante per IBII quella passata. 
 
Ma ancora piu' interessante potrebbe essere 
quella che sta iniziando oggi. 
 
Perche' due dei nostri piu' grandi business, petrolio ed 
elettricita', ci diranno come sono andati i loro rispettivi 
trimestri. Ovviamente sto parlando di ENI ed ENEL. 
 
In piu', il nostro TopVincitore ci distribuisce il dividendo. 
 
 
Ma ora vediamo insieme le notizie piu' importanti 
e utili che riguardano le nostre societa': 
 
- NEWS sensibili della settimana da Fw IBII staff 
 
Enel: Il colosso elettrico continua a marciare spedito, 
grazie alle ipotesi di ingresso in grande stile nel mercato 
russo, dove l'Enel sarebbe disposta a spendere una 
decina di miliardi di euro nel 2007. 
Le risorse non le mancano. Vedremo se fara' buoni acquisti. 
e domani presentera' la terza trimestrale 2006. 
 
Eni: La societa' di San Donato si appresta a mostrare 
i risultati del terzo trimestre giovedi'. 
Ma voci di Opa ostile da parte di una major del petrolio 
stanno mettendo preoccupazione al governo italiano e 
in agitazione gli ambienti finanziari. A noi, eventualmente, 
la cosa potrebbe fare comodo se il prezzo fosse buono. 
Vedremo se la cosa si sviluppera'. Intanto la societa' ha 
firmato un accordo con la compagnia Indian Oil Company 
per la partecipazione al progetto per la costruzione 
dell'oleodotto Samsun-Ceyhan. 
 
Emak: Continua il momento stagnante, unico 
titolo a rimanere in territorio negativo. 
Complice anche la scarsa attenzione che le viene rivolta 
dagli analisti e dagli investitori istituzionali. 
Non certo adeguati ad una societa', che e' molto buona 
sotto tanti punti di vista: management, internazionalizzazione, 
margini. Come ripeto spesso: la pazienza e' fondamentale 
per un InvestitoreIntelligente. 
 
Banco di Desio e Brianza: Ancora un buon momento 
per i titoli del settore bancario, e la nostra banca brianzola 
non e' da meno. 
Ma non dimentichiamo che a suo favore giocano anche i 
suoi risultati d'eccellenza in una delle piu' ricche aree 
d'Italia. E c'e' poi la possibilita', non remota, che entri 
nel mirino di una banca piu' grande. Vedremo. 
 
Cattol Ass: La nostra assicurazione sta trattando con 
gli spagnoli del gruppo assicurativo Mapfre per la possibilita' 
di sinergie in ambito assicurativo, che possano rendersi poi 
utili con la successiva aggregazione con BPVN. 
E intanto il periodo di esclusiva con BPVN, per la suddetta e 
tanto attesa integrazione, e' stato prorogato al 29 novembre. 
 
Danieli: TopVincitore sempre vicino ai massimi, che potrebbe 
anche superare nelle prossime settimane, grazie 
alla continua forte domanda della sua preziosa tecnologia, 
in particolare dall'Asia. 
E intanto oggi ci regala un bel dividendo di 0,08 euro (1%). 
 
Tenaris: Ottima la crescita del gruppo di Dalmine, che 
grazie anche agli apprezzamenti e alle ipotesi di un 
miglioramento della struttura finanziaria da parte di Citigroup, 
torna a salire spedita. 
Citigroup consiglia infatti di procedere ad un acquisto di 
azioni proprie o ad un maxi dividendo, e aumento cosi' 
il rapporto D/E, ora troppo vicino allo zero. 
Problema che vorrebbero avere tutte le societa': poco 
debito perche' molto ricche. 
 
Brembo: Settimana sull'ottovolante per Brembo. 
Il nostro piu' probabile prossimo TopVincitore rimane comunque 
a livelli interessanti, grazie al buon andamento generale 
del settore dei suoi clienti: in particolare Harley Davidson, 
Porsche e Bmw. 
Vedremo come si muovera' nelle prossime settimane. 
 
Biesse: Settimana difficile per la societa', che sembra non 
sapere che strada prendere, forse in attesa dei dati di bilancio, 
che pero' riteniamo saranno molto interessanti, soprattutto dal 
punto di vista di margini e crescita del fatturato, grazie alle 
numerose commesse acquisite recentemente dalla societa'. 
 
- Commento settimanale al portafoglio modello di IBII: 
(by Francesco Carla') 
 
Tenaris, l'eccezione che conferma la mia regola. 
 
La regola sarebbe il mio Metodo di gestione del 
portafoglio, che prevede come dogma assoluto il taglio 
di una societa' AspiranteVincitore se perde oltre il 7%. 
 
Come gli abbonati sanno, Tenaris aveva superato 
il -7%  qualche mese fa. In quell'occasione spiegai 
che intendevo fare un'eccezione, l'unica da quando 
esiste il mio Metodo, perche' ero convinto che il 
numero uno dei tubi al mondo, avrebbe ripreso a 
correre verso l'alto e comunque, pensavo, non ci 
fosse molto margine per perdere troppo terreno. 
 
Serviva un catalizzatore all'altezza della situazione. 
 
E' arrivato la settimana scorsa.  La quotazione di 
una societa' russa, numero due del settore dietro 
proprio Tenaris, ha scatenato l'interesse sulla nostra 
societa' e premiato la nostra pazienza. 
 
Il prezzo che gli investitori globali sono disposti a pagare 
per la IPO di questa company numero due, ha aperto gli 
occhi a chi poteva considerare Tenaris sopravvalutata 
dopo la corsa dei mesi scorsi. 
 
Cosi' siamo tornati in terreno positivo a quota +5%, 
anche se adesso teniamo gli occhi molto aperti per la 
volatilita' che certamente non manchera' sul titolo Tenaris. 
 
 
Ma intanto ecco il nostro portafoglio aggiornato: 
 
-AspirantiVincitori 
ENEL+12% ENI+6% EMAK-4% 
BANCO DESIO+22% CATTOLICA+15% TENARIS+5% 
BREMBO+26% BIESSE+11% 
 
-TopVincitori 
DANIELI+58% 
 
-DIVIDENDI gia' pagati: 
Enel: 2,8% + 6,3% 
Eni: 3% + 2,5% 
Emak: 3% 
Finmeccanica: 1,5% 
Vittoria Ass: 1,3% 
Banco Desio: 1,43% + 1,3% 
Cattolica Ass: 3% 
Recordati: 2,2% 
Vianini Lavori: 1,5% 
Benetton: 3% 
Geox: 1% 
Danieli: 1% 
 
Vs. FinanzaWorld & Francesco Carla' 
Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: