Il debito è quasi sempre una cattiva idea
del 6/11/2025
di Francesco Carlà
L'Italia continuerà a fare debiti per via del Superbonus 110% e di tanti altri problemi messi sotto il tappeto nei decenni. Tutti debiti che peseranno, anche con bassi interessi, sul bilancio dello Stato.
Quindi, di riflesso, sui cittadini.
Fare debiti è quasi sempre una cattiva idea. Ma non per ragioni morali. E' vero che il debito non ha mai avuto una buona reputazione, in Germania esistono ancora oggi delle forme di arresto per debiti.
E la scarsa reputazione è meritata.
Fare debiti è quasi sempre una cattiva idea perchè sottrae risorse alla vita ordinaria, magari per acquistare beni o servizi (a debito) di cui non abbiamo un reale bisogno.
Far debito per consumare in eccesso non è quasi mai una buona cosa.
Ma esiste un debito davvero buono?
Esiste, ma è riservato solo a chi sa davvero quello che fa. Ed è il debito che possiamo fare per investire nella nostra prima casa (mutuo) o quello che facciamo per investire nella nostra azienda.
C'è una sola regola davvero aurea: il debito buono di un euro è quello che ci renderà più di un euro per la durata del debito medesimo.
Una cosa è sicurissima: fare debiti per comprare azioni è una pessima idea. Specie se sono le stesse azioni a garantire il debito. La banca non rischia nulla voi invece rischiate di dover svendere le azioni (ci pensa la banca stessa) perché il Mercato vi si rivolta contro.
E il Mercato lo fa senza avvertirvi prima.
Chi e' Francesco Carla'
Segnala questo articolo ad un amico
Scrivi a Francesco Carla'