di Francesco Carlà

Che cos'e' davvero il Rischio negli Investimenti?

dell' 11/09/2025 di Francesco Carlà
La verità è che di questo argomento spesso non si sa molto. Nè prima nè dopo che un investimento sia stato fatto.

Ma su con la vita: ci sono alcune cose importanti che possiamo fare per controllare il rischio:

1 Diversificare sul serio e in modo intelligente;
2 Coprirci quando ha senso e serve davvero;
3 E soprattutto investire con un margine di tolleranza (margin of safety come diceva il grande B. Graham).

Il Beta invece, è un numero che non serve a niente.

E' solo un numerello che riflette le fluttuazioni del passato di un certo titolo. Più o meno come la cosiddetta 'analisi tecnica': è come guidare guardando la strada dallo specchietto retrovisore.

Se non sapete (o potete) tollerare la volatilità a breve termine (cosa diversissima dal rischio) allora non dovreste mai investire in azioni o altri titoli mobiliari.

Il vero rischio è: essere costretti a vendere quando non volete farlo.




Chi e' Francesco Carla'

Segnala questo articolo ad un amico

Scrivi a Francesco Carla'



Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: