di Francesco Carlà

Il riepilogo del lunedi'

del 26/04/2010 di Francesco Carlà

Un dollaro sempre forte fa crescere IBCC.

Dopo la seduta di venerdi' scorso di
Wall Street, tribolata dalle vicende
di Goldman Sachs e della finanza barbara,
e tenendo conto della nostra tornata
di earnings in arrivo, avrei decisamente
firmato per avere la stabilita' che
troviamo oggi nel mio pfolio di IBCC.

Come potete leggere nella tabella calendario
che pubblico tradizionalmente qui di seguito,
sono usciti 4 earnings (i bilanci trimestrali)
dei business che abbiamo in pfolio a IBCC:

Coca Cola (nyse-ko), Johnson & Johnson (nyse-jnj),
EMC (nyse-emc), Amazon (nasd-amzn).

Come sono andati? Tutti molto bene, ma adesso
li vediamo piu' in dettaglio.

Cominciamo proprio da Coca Cola. Coke, come
mi aspettavo all'epoca dell'inserimento in pfolio,
poteva svolgere tre funzioni decisive per IBCC:

1 Stabilita' e antivolatilita';
2 Dividendi regolari e in crescita;
3 Crescita' nella globalizzazione.

Proprio gli earnings di questo trimestre
confermano tutte e tre le virtu' di questa
grande company globale.
 

Molto bene anche JNJ, inserita in pfolio
per ragioni simili a quelle di KO: anche
questo business annuncia dividendo e
ce lo conferma in crescita di un altro 10%.


Buonissimi gli earnings di EMC (nyse-emc).
Il gigante della memoria conferma un periodo
di grande spolvero con numeri ottimi.

E piomba di nuovo addosso ai massimi delle
ultime 52 settimane.


Infine abbiamo avuto gli earnings di Amazon,
un business che considero perfettamente in
equilibrio con le altre componenti del pfolio
di IBCC. La sua capacita' di generare free
cash flow in maniera sempre piu' efficace e'
evidente.

L'outlook prudente ha sottratto un po' di
euforia a Wall Street dopo gli ottimi earnings.

La considero una mossa intelligente del management.


Insomma: risultati positivi per
tutti e 4 i nostri earnings della settimana.

Prossime stazioni sono per maggio:
ATVI: 06.05; PCLN: 10.05; CTRP: 11.05.

Sono i nostri tre SuperTopVincitori.

In anticipazione avremo ancora volatilita',
come sapete bene: ma il Metodo vigila e
aiuta la disciplina psicologica e comportamentale
di tutti gli investitori intelligenti.

Se non ci saranno notizie importanti,
ci rileggeremo come sempre lunedi' prossimo.


Tutti i nostri business hanno annunciato
la data di rilascio degli earnings del
primo trimestre 2010.

Ecco le date qui sotto:

-Date Uscita Earnings (bilanci) I trimestre 2010:
KO: out; JNJ: out; EMC: out; AMZN: out;
ATVI: 06.05; PCLN: 10.05; CTRP: 11.05.
(naa: non ancora annunciato, nc: non confermato)

Questo e' il portafoglio di IBCC aggiornato:

-AspirantiVincitori
JNJ  +12% (entr. a  58.27$ 11.12.2008)
AMZN +12% (entr. a 127.57$ 04.03.2010)
(KO, JNJ, ATVI pagano dividendi trimestrali, CTRP annuali)

-TopVincitori
ATVI +103% (entr. a  5.74$ "split adj" il 18.07.2006)
PCLN +181% (entr. a 93.12$ 21.04.2009)
CTRP +109% (entr. a 18.42$ 19.05.2009)
EMC  + 58% (entr. a 12.65$ 14.04.2009)
KO   + 21% (entr. a 44.66$ 11.12.2008)

-Per tutti i nuovi e vecchi abbonati

Come ci sentite e ci leggete ripetere spesso:

L'investimento e' una Maratona e non e'
una corsa speculativa dei 100 metri.

Per questo battere l'indice di riferimento,
l'S&P 500, e' cosi' importante. Infatti
l'indice, a lungo termine, 10/20/30 e piu'
anni, ha mediamente restituito circa il 10% annuo.

Batterlo quindi vuol dire fare, in media, ancora meglio.


-Il "Metodo Carla'" di IBCC

Ecco un riepilogo del mio modo di operare in Borsa:

-Composizione del mio portafoglio

-AspirantiVincitori
Qui ci sono le nuove societa' inserite
volta per volta, e che non hanno ancora
superato il 40% di rialzo. Ogni volta che
ci sara' un aggiornamento nel mio portafoglio,
tutti gli abbonati riceveranno un Alert.

-TopVincitori
In questa parte del mio portafoglio ci sono
i titoli che hanno superato, da quando
li ho, il 40% di rialzo.

-Il mio Metodo di gestione portafoglio

1 Parto sempre con un 25/50% circa della
cifra che voglio destinare ad un certo
investimento. La gradualita' paga.

2 Inserisco uno Stop Loss al -7%.
E lo rispetto sempre. Mai lasciare correre le perdite.
Come dico spesso lo Stop loss e' una mannaia.
In ogni caso prima di ogni vendita tutti gli abbonati
riceveranno una emal con l'Alert che l'annuncia.

3 Se l'investimento va bene, cioe' cresce con una
certa regolarita', posso aumentare l'investimento fino
a raggiungere la somma che volevo investire.

4 Quando il mio investimento ha superato il 40%
di rialzo, quindi il titolo e' diventato un TopVincitore,
tengo pronto un Take profit, cioe' posso portarmi
a casa i soldi guadagnati, quando e se il mercato
si dovesse rimangiare il 25% dei miei profitti.
Ma come dico spesso il Take profit e' una bussola,
nel senso che posso anche non prendere profitto
per evitare di frenare bruscamente un cavallo vincente.
In ogni caso se decidero' di vendere tutti gli abbonati
riceveranno una email prima dell'operazione.

5 Nel caso 4) posso anche non vendere tutto,
ma solo il capitale investito, in modo da restare
nell'operazione usando solo denaro guadagnato.

6 Vi ricordo la mia "regola" per entrare e/o
accumulare: se un titolo TopVincitore
scende del 5/15% circa, insomma un bel po',
ma non si prende profitto, puo' essere una
buona idea entrare e/o accumulare se si rimette
in linea positiva, cioe' ricomincia a crescere per due
o tre sedute e riguadagna il 5 o piu' per cento.

Appendice al Metodo sul tema dello stop loss:

1 E' normale che alcuni titoli vengano stoppati
 strada facendo. Ma, sopratutto sulle growth
 stocks cioe' sulle societa' in crescita e senza
 dividendo, e' decisivo usare il mio Metodo sia
 per la gradualita' dell'ingresso che per il
 taglio delle perdite con decisione. La famosa Mannaia;

2 Su societa' value, solide, generose e regolari
 nei dividendi, e' il caso di KO e JNJ, si puo'
 essere piu' flessibili nell'applicazione della
 Mannaia e quindi dello stop. Cosa che ho fatto
 qualche volta nella Maratona Americana.


Non perdetevi i miei Alert,

A presto, Vs. Francesco Carla'





Segnala questo articolo ad un amico



Navigazione suppletiva

Per avere i migliori e piu' aggiornati consigli vi invitiamo a visitare le pagine seguenti: