Cosa fa (sempre) l’Investitore davvero Intelligente?
A beneficio di tutti i Fwiani Bloggers, pubblico in anteprima il prossimo numero di “Affari Nostri”. Buona lettura.
” Una delle cose che deve fare sempre un buon investitore è riflettere sul presente e, soprattutto, sul futuro dei business che ha in pfolio.
Altrimenti è come guidare usando gli specchietti retrovisori. Il passato è utile, ma è il futuro (5/10 anni) che fa la differenza.
Immaginare (realisticamente) il futuro è quello che faccio incessantemente, per esempio, sui nostri investimenti a Wall Street …
Le companies migliori si evolvono in continuazione, specialmente quando hanno a che fare con le tecnologie più innovative.
E’ il caso dei migliori protagonisti che fanno (sempre) due cose secondo me molto intelligenti:
La prima: si tengono ben stretti il loro core business;
La seconda: cercano sempre di capire quali altri business possono nascere dalle loro tecnologie di base e in che modo proporli all’enorme platea dei propri clienti.
Solo così si può sopravvivere e prosperare in un ambiente altamente competitivo.
Un caro saluto a tutti,
Vs. Francesco Carlà
f.carla@finanzaworld.it
Ps.
Ci sono altre due rubriche di Francesco Carlà:
FC Consiglia: francescocarla.it/fcconsiglia
(Ogni 7 giorni un consiglio sul denaro, un libro e un articolo da non perdere. Più una citazione divertente da un genio del passato.)
Investitori Intelligenti: il nuovo Podcast di FinanzaWorld
https://www.spreaker.com/show/investitori-intelligenti
Passate a Super!
Oggi, iniziare o proseguire la vostra Maratona dell’Investimento è più conveniente che mai. Potete acquistare 2 SuperPremium a vostra scelta, tra le combinazioni proposte, al prezzo eccezionale di €1.600 (anzichè €1.920, risparmiate €320): non perdete questa opportunità unica e limitata!
Cliccate subito sulle vostre combinazioni preferite:
SuperIBCC +
|
||
SuperIBII +
|
||
SuperIBIE +
|
|
Se siete già abbonati ad alcuni di questi SuperPremium la loro durata verrà automaticamente prolungata per un anno (o più) a partire dalla loro scadenza. “